Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/09/2019 Proposti incentivi sui pagamenti effettuati con moneta elettronica S.M.Perego
12/09/2019 Alcuni chiarimenti sugli ISA ma i controlli ancora difettano S.M.Perego
09/09/2019 Controlli incrociati tra INPS e ISA sul personale dipendente S.M.Perego
09/09/2019 ISA anche per enti non profit S.M.Perego
09/09/2019 Ripartono I versamenti INPS sospesi per gli eventi sismici del 2016 e 2017 S.M.Perego
06/09/2019 Controlli Telematici ISA 2019 - disponibilità S.M.Perego
09/08/2019 Accertamento Certo se si omettono gli ISA S.M.Perego
09/08/2019 La Compliance si intensifica e accelera i ravvedimenti operosi S.M.Perego
02/08/2019 Alcuni chiarimenti sull’applicazione degli ISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale S.M.Perego
02/08/2019 Proroga versamenti al 30.902019 – Definiti gli effetti sulle rateizzazioni S.M.Perego

Records 1 to 10 of 2397
Next Last

 

Titolo: Invariati i premi assicurativi INAIL per il 2016   Data : 08/03/2016
Invariati i premi assicurativi INAIL per il 2016
L'INAIL, con la circ. 7.3.2016 n. 7, ha spiegato che per l'anno 2016 i premi assicurativi restano invariati rispetto all'anno scorso. Le retribuzioni su cui si calcola il premio:
-non possono mai essere inferiori a quanto previsto da leggi, regolamenti, contratti collettivi e individuali;
-se inferiori, devono essere adeguate al minimale di retribuzione fissato dalla legge e soggetto a rivalutazione annuale in base all'aumento dell'indice medio del costo della vita ISTAT.
Nel 2016 tale indice è pari a -0,1%, ma la percentuale di adeguamento alla variazione ISTAT non può essere inferiore allo zero (art. 1 co. 287 della L. 208/2015); pertanto, i limiti minimi di retribuzione giornaliera per i lavoratori dipendenti sono invariati al 2015 e pari a euro 47,68.
L'Istituto, inoltre, chiarisce che:
- nel caso di lavoratori part-time, la base imponibile è pari al prodotto tra la retribuzione oraria e le ore complessive da retribuire dal datore di lavoro;
- per i lavoratori parasubordinati l'imponibile non può essere misurato a giorni di prestazione e la base di calcolo dei premi è data dai compensi effettivamente percepiti (nei limiti del minimale e massimale di rendita);
- per i rapporti di collaborazione non superiori a 30 giorni nell'anno solare, i valori sono giornalieri, con un minimale di 53,98 euro e un massimale di 100,26 euro.
Fonte: Notiziario Eutekne - Italia Oggi del 8.3.2016, p. 34 - "Tutela Inail a costo invariato" - Cirioli
Sezione:   Autore : S.M.Perego