Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
21/04/2015 Alcune novità sullo Split payment news S.M.Perego
23/09/2015 Alcune perplessità sui regimi fiscali agevolati dopo la pubblicazione della Ris. 80/2015 S.M.Perego
21/03/2016 Alcune spese scolastiche escluse dagli oneri detraibili S.M.Perego
23/09/2016 Alcuni chiarimenti sugli ammortamenti degli impianti fotovoltaici S.M.Perego
12/09/2019 Alcuni chiarimenti sugli ISA ma i controlli ancora difettano S.M.Perego
06/10/2015 Alcuni chiarimenti sui trattamenti di CIGS S.M.Perego
21/03/2016 Alcuni chiarimenti sul credito d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo S.M.Perego
16/10/2015 Alcuni chiarimenti sull’”Art bonus” S.M.Perego
02/08/2019 Alcuni chiarimenti sull’applicazione degli ISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale S.M.Perego
28/04/2017 Alcuni chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d'impresa S.M.Perego

Records 141 to 150 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dal 1° aprile aperte le iscrizioni per il 5‰ per l’anno 2016   Data : 01/04/2016
Dal 1° aprile aperte le iscrizioni per il 5‰ per l’anno 2016
Con comunicato stampa 31.3.2016 n. 58, l'Agenzia delle Entrate ha reso nota l'apertura, dal 31.3.2016, delle iscrizioni al 5 per mille 2016, da parte di ciascun ente interessato.
Le categorie di soggetti alle quali i contribuenti possono destinare, nel 2016, il 5 per mille della propria IRPEF sono gli enti del "volontariato", le associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI e che svolgono una rilevante attività di interesse sociale, gli enti legalmente riconosciuti, senza scopo di lucro, che svolgono attività di tutela, promozione o valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, gli enti di ricerca scientifica e università, gli enti di ricerca sanitaria, nonché il Comune di residenza del contribuente, per il sostegno delle attività sociali da esso svolte.
Per quanto riguarda gli enti del "volontariato" e le associazioni sportive dilettantistiche, la domanda di iscrizione relativa all'esercizio finanziario 2016 deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, entro il 9.5.2016; i requisiti di accesso al contributo devono comunque essere posseduti alla data del 7.5.2016.
Entro il 30.6.2016 occorre poi presentare, mediante raccomandata a/r o PEC, la dichiarazione sostitutiva, attestante il possesso dei requisiti che danno diritto al contributo, alla DRE territorialmente competente (per gli enti del "volontariato"), ovvero all'ufficio del CONI territorialmente competente (per le associazioni sportive dilettantistiche).
In caso di mancato rispetto delle scadenze e dei previsti adempimenti, sarà possibile regolarizzare la propria posizione, ai sensi dell'art. 2 co. 2 del DL 16/2012, entro il 30.9.2016, fermo restando il possesso dei requisiti alla data del 7 maggio, versando una sanzione di 250 euro con il modello F24 (codice tributo 8115).
Fonte: Comunicato stampa Agenzia Entrate 31.3.2016 n. 58 - Il Quotidiano del Commercialista del 1.4.2016 - "Da ieri via libera alle iscrizioni al 5 per mille 2016" - Negro
Sezione:   Autore : S.M.Perego