Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/03/2019 INPS - definiti i parametri di calcolo per i contributi volontari per l’anno 2019 S.M.Perego
13/09/2019 Proposti incentivi sui pagamenti effettuati con moneta elettronica S.M.Perego
20/03/2019 Nuovi chiarimenti dell’AdE sulla fatturazione elettronica per i dati da trasmettere al STS S.M.Perego
20/03/2019 Approvato un nuovo Modello TR per la richiesta di rimborso trimestrale S.M.Perego
20/03/2019 Modificato il modello RLI per inserire le locazioni commerciali in cedolare secca S.M.Perego
21/03/2019 Nessuna copertura per il credito d'imposta per investimenti pubblicitari per il 2019 S.M.Perego
21/03/2019 INPS – Novità sul reddito di cittadinanza S.M.Perego
25/03/2019 Pubblicata la circolare INPS sulla rivalutazione delle pensioni per il 2019 S.M.Perego
25/03/2019 INPS Nuove modalità di presentazione della domanda per l’assegno per il nucleo familiare S.M.Perego
26/03/2019 Aggiornamento modello EAS per gli Enti non commerciali e ONLUS S.M.Perego

Records 2371 to 2380 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Modificato il quadro LM e le istruzioni di UNICO 2016 PF   Data : 01/04/2016
Modificato il quadro LM e le istruzioni di UNICO 2016 PF
Con il provv. 31.3.2016 n. 47207, l'Agenzia delle Entrate ha apportato correzioni e integrazioni al modello e alle istruzioni per la compilazione di UNICO 2016 PF.
Relativamente alla Sezione I del quadro LM, preposta alla determinazione del reddito e dell'imposta sostitutiva del regime di vantaggio ex DL 98/2011, è stato introdotto un apposito campo in cui indicare la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione dei beni strumentali ("super-ammortamenti"). In particolare, l'importo della maggiorazione deve essere indicato nella nuova colonna 1 del rigo LM5 (componenti negativi) e ricompreso tra gli importi di colonna 2 del medesimo rigo, relativi alle spese per l'acquisto dei beni strumentali o per i canoni di leasing pagati nel periodo d'imposta 2015 per ottenerne la disponibilità.
Ulteriore riferimento ai super-ammortamenti è stato inserito nelle istruzioni al rigo LM42 in cui indicare, per il regime di vantaggio, l'imposta sostitutiva al netto di eventuali crediti d'imposta, nonché delle ritenute cedute dal consorzio (rigo RS33) e di quelle erroneamente subite, riportate al rigo RS40. In caso di utilizzo del beneficio, i soggetti che applicano il regime di vantaggio determinano l'acconto 2016 senza tenere conto della maggiorazione. A tal fine, gli stessi rideterminano autonomamente l'ammontare della "Differenza - rigo LM42", considerando i componenti negativi di rigo LM5, colonna 2, al netto dell'importo indicato al medesimo rigo in colonna 1, e su tale importo calcolano l'acconto dovuto.
Fonte: Provvedimento Agenzia Entrate 31.3.2016 n. 47207 - Il Quotidiano del Commercialista del 1.4.2016 - "Super-ammortamenti nel quadro LM di UNICO PF" - Rivetti
Sezione:   Autore : S.M.Perego