Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/10/2015 Nuove dilazioni per i ruoli S.M.Perego
13/10/2015 Pubblicate le istruzioni e la modulistica per accedere agli sgravi contributivi S.M.Perego
13/10/2015 Il 22.10.2015 entra in vigore la riforma del sistema penale tributario (D.Lgs. 158/2015). S.M.Perego
14/10/2015 Dal 1.1.2016 spariscono i Co.Co.Pro. S.M.Perego
14/10/2015 L’impresa familiare è incompatibile con la disciplina societaria S.M.Perego
14/10/2015 Cessa il penale per gli intenti elusivi e l’abuso del diritto dal 1.10.2015 S.M.Perego
14/10/2015 Legittima la convocazione dell’assemblea tramite PEC S.M.Perego
14/10/2015 INPS - Anche il lavoro occasionale e accessorio è soggetto alle prestazioni di sostegno al reddito S.M.Perego
14/10/2015 Dal 2016 più alta la soglia della deducibilità delle spese di pubblicità e rappresentanza S.M.Perego
15/10/2015 Definite le modalità di utilizzo del credito d’imposta per le strutture ricettive S.M.Perego

Records 411 to 420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI   Data : 12/05/2016
Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI
Entro il 16.6.2016 dovranno essere pagate le prime rate di IMU e TASI per l'anno 2016, utilizzando le aliquote e le detrazioni deliberate nell'anno 2015.
A tal fine, è necessario tenere conto delle novità di quest'anno che, tra le altre, riguardano:
- la possibilità di escludere dalla rendita catastale dei fabbricati iscritti nelle categorie D ed E i macchinari e gli impianti. Se tale variazione viene presentata entro il 15.6.2016, la riduzione della rendita retroagisce all'1.1.2016;
- le nuove regole introdotte dalla L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) per l'individuazione dei terreni agricoli ubicati nei Comuni montani che sono esenti da IMU;
- l'esenzione dall'IMU prevista per i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
- l'esenzione dalla TASI introdotta dall'1.1.2016 per le abitazioni principali, ad eccezione di quelle accatastate nelle categorie catastali A/1, A/8 oppure A/9, e delle relative pertinenze;
- la riduzione della base imponibile di IMU e TASI per gli immobili concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado;
- la riduzione al 75% dell'aliquota deliberata sia ai fini IMU che TASI per gli immobili affittati a canone concordato ex L. 431/98.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 12.5.2016 - "Assoggettato a IMU il terreno agricolo anche se incolto" - Spina
Sezione:   Autore : S.M.Perego