Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
12/10/2016 INPS On line il nuovo software di controllo UniEmens individuale S.M.Perego
07/10/2016 La costruzione di un fabbricato strumentale per gli esportatori abituali resta escluso da IVA S.M.Perego
07/10/2016 Per i piccoli orticelli permangono dubbi sull’IMU S.M.Perego
07/10/2016 Gli studi associati scontano sempre l’IRAP, anche per il pregresso S.M.Perego
10/10/2016 Solo l’importatore è sanzionabile per l’evasione dell’IVA S.M.Perego
10/10/2016 Retroattivo l’assoggettamento all’imposta IRAP per gli studi associati S.M.Perego
10/10/2016 In vigore dall’8.10.2016 la tracciabilità dei voucher S.M.Perego
10/10/2016 I termini per gli accertamenti scontano scadenze diverse S.M.Perego
10/10/2016 Non sempre esclusi da IRPEF gli immobili concessi in comodato S.M.Perego
11/10/2016 Solo con l’importazione definitiva si ha il pagamento dell’IVA e dei dazi S.M.Perego

Records 1901 to 1910 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Il maxi ammortamento si applica anche ai contribuenti minimi   Data : 23/05/2016
Il maxi ammortamento si applica anche ai contribuenti minimi
I soggetti che hanno applicato nel 2015 il regime di vantaggio di cui al DL 98/2011 possono beneficiare della misura agevolativa dei c.d. "super-ammortamenti" nel quadro LM di UNICO 2016 PF. In particolare, al rigo LM5 è stato inserito un apposito campo in cui indicare, separatamente dal costo originario del bene, la maggiorazione del 40%. Le istruzioni al rigo LM42 sottolineano, inoltre, che, per il calcolo degli acconti 2016, non va tenuto conto dell'importo della maggiorazione applicata.
In applicazione del principio di cassa per la determinazione del reddito soggetto ad imposta sostitutiva, la deduzione del costo per il bene agevolato avviene nel periodo d'imposta del pagamento, in misura integrale, oppure ridotta al 50% per i beni ad uso promiscuo.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego