Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
06/04/2016 Le società di comodo soggette al nuovo “Interpello” S.M.Perego
11/04/2016 Rispetta la sua scadenza naturale il “Regime di Vantaggio” S.M.Perego
01/04/2016 Il quadro RW solo se si supera la soglia di 15.000 euro S.M.Perego
04/04/2016 Le polizze vita sono soggetta a tassazione S.M.Perego
04/04/2016 Un’analisi sui nuovi interpelli S.M.Perego
04/04/2016 INPS - Chiarimenti sul calcolo della pensione S.M.Perego
04/04/2016 Il 730 Precompilato deve essere sempre verificato e implementato S.M.Perego
04/04/2016 Cambiano le detrazioni per spese scolastiche in Unico PF 20126 e nel 730 S.M.Perego
04/04/2016 In arrivo semplificazioni sullo Spesometro 2016 S.M.Perego
05/04/2016 L’Agenzia fornisce chiarimenti sul regime forfetario S.M.Perego

Records 1 to 10 of 2397
Next Last

 

Titolo: Fatturazione elettronica – Nessuna proroga ma adeguata alle richieste del Garante privacy   Data : 21/11/2018
Fatturazione elettronica – Nessuna proroga ma adeguata alle richieste del Garante privacy
In occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno di studi della Guardia di Finanza, il Ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ha dichiarato che l'obbligo di fatturazione elettronica entrerà in vigore, come previsto, dall'1.1.2019, seppure con qualche modifica alle disposizioni attuative, necessaria per superare le criticità evidenziate dal Garante della privacy con il provvedimento 15.11.2018 n. 481.
Lo stesso Garante, Antonello Soro, nel corso di un incontro con i deputati della Commissione Finanze della Camera, avrebbe sottolineato che alcuni aspetti delle regole in tema di fatturazione elettronica potranno essere corretti "senza particolari difficoltà".
Nella giornata del 21.11.2018, è previsto un tavolo comune tra Garante della privacy e Agenzia delle Entrate per valutare le possibili soluzioni tecniche.
Secondo quanto denunciato da ANC con un comunicato stampa diffuso il 20.11.2018, le criticità riguarderebbero non tanto il trattamento dei dati sanitari, quanto il trattamento dei dati economici delle imprese.
Nella giornata del 5.12.2018 si riunirà il “Forum” per chiarire le ultime novità sulla fatturazione elettronica ed a evidenziare eventuali aspetti che potrebbero essere meritevoli di approfondimenti prima della scadenza del 1° gennaio 2019, successivamente dovrebbe essere pubblicata la tanto attesa circolare ministeriale esplicativa.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 21.11.2018 - "Per la e-fattura in arrivo modifiche ma niente proroga" – Gallo – S.M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego