Debutta il nuovo sito ENEA per le detrazioni del 50%
Il co. 2-bis dell'art. 16 del DL 63/2013 prevede che devono essere trasmessi all'ENEA i dati relativi agli interventi di recupero edilizio (che permettono di fruire della detrazione IRPEF del 50% ex art. 16-bis del TUIR) che determinano un risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia.
Si tratta di interventi diversi da quelli volti alla riqualificazione energetica che consentono di beneficiare della detrazione IRPEF/IRES del 65-50% ai sensi dei co. 347-349 dell'art. 1 della L. 296/2006 e successive integrazioni.
Il nuovo sito (http://ristrutturazioni2018.enea.it) deve essere utilizzato per trasmettere telematicamente all'ENEA i dati degli interventi ultimati nell'anno 2018.
Per gli interventi che si sono conclusi dall'1.1.2018 al 21.11.2018 (compreso) la comunicazione all'ENEA deve essere effettuata entro il 19.2.2019.
Per tutti gli altri interventi che terminano dal 22.11.2018 l'invio deve avvenire entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 22.11.2018 - "Debutta la comunicazione all’ENEA per gli interventi di recupero edilizio" - Zeni
|