Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
23/05/2017 Entro il 16.6.2017 occorre versare la prima rata di IMU e TASI S.M.Perego
23/05/2017 L’autocertificazione del contribuente necessaria per l’apposizione del visto di conformità S.M.Perego
23/05/2017 I super-ammortamenti nel calcolo degli acconti IRPEF/IRES relativi al 2017 S.M.Perego
23/05/2017 In detrazione al 19% anche le rette per la frequenza di asili nido e di scuole materne S.M.Perego
23/05/2017 Le dimissioni del lavoratore passano tramite lo SPID S.M.Perego
23/05/2017 Può essere necessario un doppio deposito del bilancio S.M.Perego
19/05/2017 Si attende per oggi la conferma della proroga per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche S.M.Perego
19/05/2017 Nel quadro RP le nuove detrazioni per gli interventi antisismici S.M.Perego
19/05/2017 INPS - Invariato il limite di reddito per gli assegni familiari Stefano M. Perego
19/05/2017 Anche per gli avvisi di recupero dei crediti d’imposta si può presentare l’adesione S.M.Perego

Records 551 to 560 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Liquidazione mensile IVA soggetta agli scarti dello SdI   Data : 18/02/2019
 Liquidazione mensile IVA soggetta agli scarti dello SdI
Per i soggetti passivi IVA che liquidano l’imposta mensilmente scade oggi, 18.2.2019, il termine per trasmettere, senza applicazione delle sanzioni di cui all’art. 6 del DLgs. 471/97, le fatture elettroniche relative ad operazioni effettuate nel mese di gennaio 2019.
Poiché la fattura elettronica si considera emessa soltanto se supera i controlli del Sistema di Interscambio, e il SdI ha cinque giorni di tempo per effettuare tali controlli, gli Autori invitano a monitorare attentamente l’esito della trasmissione, con particolare riguardo alle fatture inviate a ridosso del termine odierno.
Ad esempio, nel caso di una fattura relativa a un’operazione effettuata a gennaio, trasmessa in data 12.2.2019, il cui scarto viene comunicato in data 17.2.2019, il soggetto passivo è tenuto a:
- ritrasmettere correttamente la fattura entro cinque giorni dallo scarto;
- computare la relativa imposta nella liquidazione IVA del mese di gennaio, per non incorrere nella sanzione per omesso versamento di cui all’art. 13 del DLgs. 471/97.
Fonte: Notiziario Eutekne

Sezione:   Autore : S.M.Perego