Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/01/2019 Istituito il codice tributo per il credito a favore dei distributori di carburante S.M.Perego
15/01/2019 Nella liquidazione IVA di dicembre solo le fatture pervenute entro il 31.12.2018 S.M.Perego
15/01/2019 Sulla fattura elettronica alcuni chiarimenti di Assosoftware S.M.Perego
15/01/2019 L’introduzione della cedolare secca sugli immobili commerciali comporta la modifica del modello RLI S.M.Perego
05/02/2019 L’omessa comunicazione all'ENEA non comporta la perdita della detrazione IRPEF/IRES S.M.Perego
18/01/2019 Credito d'imposta per edicole in attesa di decreto S.M.Perego
05/02/2019 INPS – Chiarimenti sull’introduzione della c.d. quota 100 S.M.Perego
22/01/2019 INPS - Fattura elettronica impossibile con due intestatari – Bonus asilo nido S.M.Perego
23/01/2019 Fattura elettronica – Per i privati cittadini vale la copia analogica S.M.Perego
28/01/2019 Ulteriore proroga dei versamenti INAIL per i soggetti agli eventi sismici del 2016 e 2017 S.M.Perego

Records 2321 to 2330 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Ridotte le sanzioni per il visto infedele sui modelli 730   Data : 29/03/2019
 Ridotte le sanzioni per il visto infedele sui modelli 730
Con l'art. 7-bis del DL 4/2019, inserito in sede di conversione in legge, è stato modificato il regime sanzionatorio per il rilascio infedele del visto di conformità sui modelli 730 (art. 39 co. 1 del DLgs. 241/97).
Il professionista e il responsabile del CAF non sono più tenuti al pagamento di una somma pari all'importo dell'imposta e degli interessi che sarebbero stati richiesti al contribuente ai sensi dell'art. 36-ter del DPR 600/73 (controllo formale delle dichiarazioni), anche qualora l'errore non sia imputabile a dolo o colpa grave del contribuente.
L'infedele rilascio del visto di conformità sui modelli 730 è ora punito con una somma pari al 30% della maggiore imposta riscontrata, che può essere ridotta in base alla disciplina del ravvedimento operoso (art. 13 del DLgs. 472/97):
- presentando una dichiarazione rettificativa;
- prima della formale contestazione dell'infedeltà del visto.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 29.3.2019 - "Visto infedele sui 730, abolita la responsabilità per l’imposta" - Negro

Sezione:   Autore : S.M.Perego