Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/06/2019 Parte la richiesta dei dati utili all’applicazione ISA S.M.Perego
10/06/2019 Per coloro che hanno optato per il regime forfetario dall’1.1.2019 non sono dovuti acconti S.M.Perego
10/06/2019 Per gli immobili locati a canone concordato IMU e TASI ridotta al 75% S.M.Perego
10/06/2019 Nuovo portale per il processo tributario telematico S.M.Perego
10/06/2019 Novità dall’INPS sul "bonus bebè" S.M.Perego
31/05/2019 Non è ancora disponibile l’accordo al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche S.M.Perego
30/05/2019 Gli ”Indici sintetici di affidabilità fiscale” al via senza software di calcolo – Intermediari in affanno S.M.Perego
30/05/2019 Scade il 17.6.2019 l’acconto IMU e TASI S.M.Perego
30/05/2019 Parte la fattura elettronica semplificata per importi sino a 400 euro S.M.Perego
30/05/2019 Corrispettivi elettronici - Tutto pronto - Si parte il 1° luglio senza proroghe S.M.Perego

Records 51 to 60 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Stabilite le modalità di pagamento dei diritti doganali   Data : 04/07/2019
 Stabilite le modalità di pagamento dei diritti doganali
L'art. 13-ter del DL 34/2019 (c.d. DL "crescita") convertito in legge modifica le modalità di pagamento per i diritti doganali e per ogni altro diritto che la Dogana è tenuta a riscuotere in forza di una legge, oltre che per le relative sanzioni e per il deposito cauzionale di somme a titolo dei suddetti diritti.
In base alla nuova disciplina, il pagamento può essere eseguito con una delle seguenti modalità:
- carte di debito, carte di credito o prepagate, altri strumenti di pagamento elettronici ex DLgs. 82/2005;
- bonifico bancario;
- accreditamento sul conto corrente postale intestato all'Ufficio delle Dogane;
- contanti, per un importo non superiore a 300,00 euro, salva la facoltà del direttore dell'Ufficio di elevare il limite quando particolari circostanze lo giustificano;
- assegni circolari non trasferibili, quando lo giustificano particolari circostanze di necessità o urgenza, da stabilirsi con provvedimento direttoriale.

Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 3.7.2019 - "Nuove modalità di pagamento per i diritti doganali" - Greco - Ugolini

Sezione:   Autore : S.M.Perego