Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
09/12/2016 I fabbricati per la manutenzione delle autostrade devono essere accatastati nel gruppo E S.M.Perego
12/12/2016 La "tonnage tax" si rinnova tacitamente S.M.Perego
12/12/2016 Dal 13.12.2016 le opzioni per la trasmissione telematica delle fatture e dei corrispettivi S.M.Perego
12/12/2016 Saldo IMU e TASI 2016 - Risposte del MEF S.M.Perego
12/12/2016 Potenziate le detrazioni IRPEF/IRES per le parti comuni condominiali nel 2017 S.M.Perego
13/12/2016 Entro il 14.12.2016 è possibile sanare l’omessa presentazione del mod. 770/2016 S.M.Perego
13/12/2016 Scade il 27 dicembre il versamento dell’acconto IVA S.M.Perego
13/12/2016 Nessuna cartella per l’omesso versamento delle c.d. Società non operative S.M.Perego
13/12/2016 Parte il contributo INPS per servizi di baby sitting o per l’infanzia S.M.Perego
14/12/2016 Agevolati i cittadini italiani residenti all’estero che rientrano in Italia S.M.Perego

Records 1841 to 1850 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Pubblicata in G.U. l’estensione del reverse charge a laptp, ecc.   Data : 04/03/2016
Pubblicata in G.U. l’estensione del reverse charge a laptp, ecc.
Il DLgs. 11.2.2016 n. 24, pubblicato ieri (3.3.2016) in Gazzetta Ufficiale, modifica l’ambito di applicazione del reverse charge di cui all’art. 17 co. 6 del DPR 633/72:
- alla lettera b) viene eliminato il riferimento ai componenti e accessori delle apparecchiature terminali per il servizio pubblico radiomobile terrestre;
- la lettera c), che prevedeva l’applicazione del reverse charge alle cessioni di personal computer e loro componenti e accessori, viene sostituita per includervi esclusivamente le cessioni di console da gioco, tablet PC e laptop, nonché le cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali i microprocessori e le unità centrali di elaborazione, effettuate prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale (tali disposizioni sono applicabili a partire dal 2.5.2016);
- le lettere d) e d-quinquies), riguardanti le cessioni di materiali e prodotti lapidei provenienti direttamente da cave e miniere, nonché le cessioni nei confronti di supermercati, ipermercati e discount alimentari, vengono abrogate.
Si precisa che l’applicazione delle nuove disposizioni di cui alle lettere b) e c) dell’art. 17 co. 6 del DPR 633/72, così come di quelle riguardanti i trasferimenti nel settore dell’energia di cui alle lettere d-bis), d-ter) e d-quater) del medesimo comma, è limitata alle operazioni effettuate fino al 31.12.2018.
Fonte: Notiziario Eutekne - Il Sole - 24 Ore del 4.3.2016, p. 45 - "Spazio al reverse charge per pc, tablet e console da gioco" - Brusaterra
Sezione:   Autore : S.M.Perego