Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
19/06/2017 Il credito d'imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere si estende all’acquisto di mobili e componenti d'arredo S.M.Perego
20/06/2017 Per gli apprendisti diversa operatività degli incentivi INPS S.M.Perego
20/06/2017 Fino al 2021 cedibile il credito IRPEF da interventi condominiali S.M.Perego
20/06/2017 Quale documentazione per gli oneri deducibili – I chiarimenti dell’Agenzia S.M.Perego
19/06/2017 Le prestazioni di lavoro occasionale e accessorio transitano sul sito INPS S.M.Perego
19/06/2017 Nessuna presentazione della Dichiarazione IMU per i CD e IAP esclusi dall’IMU nel 2016 S.M.Perego
13/06/2017 Premi di produttività soggetti alla verifica nel 730 S.M.Perego
21/06/2017 Tre diverse date possibili per il versamento del saldo Iva annuale S.M.Perego
24/05/2017 On-line le istruzioni INPS sul “Bonus asili nido” S.M.Perego
13/06/2017 Scade il 30 giugno il termine per installare i contabilizzatori di calore S.M.Perego

Records 1481 to 1490 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna CU per artigiani e commercianti   Data : 07/03/2016
Nessuna CU per artigiani e commercianti
Alcune perplessità sono state avanzate da diverse parti sull'obbligo di rilasciare una Certificazione Unica anche per artigiani e commercianti che hanno optato per i regime forfetario.
Occorre tenere conto che le istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica, alle pagine 56 e 57, richiamano solo l'obbligo di rilasciare la stessa in presenza di compensi e non di ricavi. Ciò esclude, quindi, l'obbligo di rilascio della CU per artigiani e commercianti mentre restano soggetti al rilascio della CU i liberi professionisti che avessero optato per un regime di vantaggio soggetto ad imposta sostitutiva.
Stefano M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego