Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/04/2016 Lo Spesometro diventa fonte di accertamento S.M.Perego
25/05/2017 Lo stato di insolvenza può sussistere anche se l’attivo supera il passivo S.M.Perego
31/12/2017 Locazioni brevi - Aggregazione non sempre possibile S.M.Perego
24/07/2019 Locazioni commerciali – la cedolare secca si applica solo alle persone fisiche S.M.Perego
24/11/2010 Lotta all'evasione fiscale e contributiva news S.M.Perego
30/11/2015 Mancano le istruzioni per il recupero degli acconti IRAP se non dovuta S.M.Perego
17/09/2018 Marca da bollo su contratti elettronici MEPA S.M.Perego
16/07/2015 Massofisioterapisti con detraibilità ai fini IRPEF limitata S.M.Perego
04/11/2015 Maternità e congedi parentali – Messaggio INPS S.M.Perego
29/04/2016 Maternità e congedi parentali – Novità INPS S.M.Perego

Records 1501 to 1510 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna CU per artigiani e commercianti   Data : 07/03/2016
Nessuna CU per artigiani e commercianti
Alcune perplessità sono state avanzate da diverse parti sull'obbligo di rilasciare una Certificazione Unica anche per artigiani e commercianti che hanno optato per i regime forfetario.
Occorre tenere conto che le istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica, alle pagine 56 e 57, richiamano solo l'obbligo di rilasciare la stessa in presenza di compensi e non di ricavi. Ciò esclude, quindi, l'obbligo di rilascio della CU per artigiani e commercianti mentre restano soggetti al rilascio della CU i liberi professionisti che avessero optato per un regime di vantaggio soggetto ad imposta sostitutiva.
Stefano M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego