Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/09/2016 Non spetta il credito d'imposta per la ricerca e sviluppo alla partecipazione ai corsi di formazione S.M.Perego
26/09/2016 La prescrizione decennale sulla responsabilità del notaio decorre dall’accertamento dell’imposta S.M.Perego
15/09/2016 Scade il 20.9.2016 la comunicazione telematica per operazioni con Paesi black list S.M.Perego
27/09/2016 La comunicazione dei costi “black list” ancora in vigore per il 2015 S.M.Perego
07/09/2016 La rettifica della rendita catastale da parte dell’A.d.E. necessita di sopralluogo S.M.Perego
16/09/2016 La dichiarazione precompilata viene ulteriormente integrata S.M.Perego
08/09/2016 Anche i posti barca pagano IMU e TASI S.M.Perego
08/09/2016 Scade il 20.9.2016 la trasmissione telematica della “Black List” S.M.Perego
08/09/2016 Entro il 31.12.2016 l’opzione per la trasmissione telematica dei corrispettivi S.M.Perego
08/09/2016 Soggetto a plusvalenza la parte dell’immobile non adibito a prima casa S.M.Perego

Records 1611 to 1620 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna CU per artigiani e commercianti   Data : 07/03/2016
Nessuna CU per artigiani e commercianti
Alcune perplessità sono state avanzate da diverse parti sull'obbligo di rilasciare una Certificazione Unica anche per artigiani e commercianti che hanno optato per i regime forfetario.
Occorre tenere conto che le istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica, alle pagine 56 e 57, richiamano solo l'obbligo di rilasciare la stessa in presenza di compensi e non di ricavi. Ciò esclude, quindi, l'obbligo di rilascio della CU per artigiani e commercianti mentre restano soggetti al rilascio della CU i liberi professionisti che avessero optato per un regime di vantaggio soggetto ad imposta sostitutiva.
Stefano M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego