Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/01/2019 Pagamento dell'imposta di bollo semplificato con la fatturazione elettronica S.M.Perego
26/10/2018 Recupero delle perdite subite con il passaggio al principio di cassa S.M.Perego
12/09/2018 Nuovo Regolamento Privacy (UE) 27.4.2016 n. 679 S.M.Perego
20/07/2018 Omessa dichiarazione Iva – C’č tempo sino al 30.7.2018 S.M.Perego
30/07/2018 I contributi INPS versati alla Gestione Separata erroneamente considerati contributi integrativi S.M.Perego
30/07/2018 Fatture elettroniche reperibili solo se si conosce in fornitore S.M.Perego
30/07/2018 Nessun avviso all’intermediario se incaricato a gestire le fatture elettroniche dal proprio cliente S.M.Perego
02/08/2018 Conservazione delle fatture elettroniche. Servizio gratuito dell'Agenzia delle Entrate S.M.Perego
07/08/2018 Deleghe Fatture e Corrispettivi – Intermediari non informati S.M.Perego
09/08/2018 Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software per la creazione del file “XML” S.M.Perego

Records 2041 to 2050 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna CU per artigiani e commercianti   Data : 07/03/2016
Nessuna CU per artigiani e commercianti
Alcune perplessità sono state avanzate da diverse parti sull'obbligo di rilasciare una Certificazione Unica anche per artigiani e commercianti che hanno optato per i regime forfetario.
Occorre tenere conto che le istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica, alle pagine 56 e 57, richiamano solo l'obbligo di rilasciare la stessa in presenza di compensi e non di ricavi. Ciò esclude, quindi, l'obbligo di rilascio della CU per artigiani e commercianti mentre restano soggetti al rilascio della CU i liberi professionisti che avessero optato per un regime di vantaggio soggetto ad imposta sostitutiva.
Stefano M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego