Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
12/09/2018 On line i controlli ENEA per le detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica S.M.Perego
17/09/2018 TRASMISSIONE TELEMATICA DEL MODELLO 770/2018 S.M.Perego
17/09/2018 Marca da bollo su contratti elettronici MEPA S.M.Perego
17/09/2018 Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle detrazioni per le spese sanitarie S.M.Perego
17/09/2018 Opzione per il regime forfetario senza vincoli S.M.Perego
24/09/2018 Fatturazione elettronica - Conservazione e consultazione S.M.Perego
24/09/2018 Fatturazione elettronica vincolata dalla data del bonifico bancario S.M.Perego
24/09/2018 Fatturazione elettronica - Certificazione nei confronti di consumatori finali S.M.Perego
29/09/2018 Fatturazione elettronica – Altre questioni irrisolte S.M.Perego
29/09/2018 Fattura elettronica – Questioni irrisolte S.M.Perego

Records 2141 to 2150 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna CU per artigiani e commercianti   Data : 07/03/2016
Nessuna CU per artigiani e commercianti
Alcune perplessità sono state avanzate da diverse parti sull'obbligo di rilasciare una Certificazione Unica anche per artigiani e commercianti che hanno optato per i regime forfetario.
Occorre tenere conto che le istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica, alle pagine 56 e 57, richiamano solo l'obbligo di rilasciare la stessa in presenza di compensi e non di ricavi. Ciò esclude, quindi, l'obbligo di rilascio della CU per artigiani e commercianti mentre restano soggetti al rilascio della CU i liberi professionisti che avessero optato per un regime di vantaggio soggetto ad imposta sostitutiva.
Stefano M. Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego