Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
16/06/2017 Nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione S.M.Perego
03/11/2015 Nuovo portale della Giustizia Tributaria S.M.Perego
10/06/2019 Nuovo portale per il processo tributario telematico S.M.Perego
10/01/2018 Nuovo programma per i contributi ENASARCO S.M.Perego
17/11/2011 Nuovo redditometro news S.M.Perego
27/11/2018 Nuovo regime forfetario ex L. 190/2014 con dubbi S.M.Perego
07/01/2019 Nuovo Regime forfetario Novità S.M.Perego
12/09/2018 Nuovo Regolamento Privacy (UE) 27.4.2016 n. 679 S.M.Perego
16/02/2016 Nuovo software per l’invio dei modelli INTRASTAT S.M.Perego
22/06/2017 Obbligo di dichiarazione TASI per gli immobili locati dagli ENC S.M.Perego

Records 1741 to 1750 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: DURC a rischio per errori nel versamento contributivo   Data : 07/03/2016
DURC a rischio per errori nel versamento contributivo
Nel caso in cui l'iscritto ad una delle Gestioni artigiani o commercianti dell'INPS non effettui alla scadenza prevista il versamento dei contributi previdenziali, riceverà dallo stesso Istituto previdenziale un avviso bonario (cfr. art. 24 del DLgs. 46/99) e, qualora non ottemperi a tale obbligo in tempi successivi, riceverà un avviso di addebito con valore di titolo esecutivo e la partita del recupero del credito verrà affidata ad Equitalia.
Sul punto, si ricorda che da alcuni anni l'INPS ha scelto di "dematerializzare" l'avviso bonario, non utilizzando più il formato cartaceo ma depositando la richiesta direttamente all'interno del "cassetto bidirezionale" artigiani e commercianti e inviando un avviso (alert) al debitore. Il percorso on line previsto per accedervi, una volta presenti sulla home page del sito www.inps.it, è: Accedi ai servizi - Elenco di tutti i servizi - Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti. In particolare, nella sezione "Posizione Assicurativa" - Avvisi Bonari saranno visualizzabili gli avvisi bonari, mentre nella sezione "Avvisi bonari generalizzati" sarà presente la comunicazione in pdf.
Nel caso l'iscritto avesse in realtà già effettuato il pagamento, potrà comunicarlo utilizzando l'apposito servizio presente sempre nel Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti utilizzando la funzione "Invio quietanza di versamento". Spesso accade che l'avviso bonario venga emesso anche in conseguenza di un banale errore, che però può avere implicazioni negative sul contribuente in quanto determinano situazioni di non regolarità apparenti. Ad esempio, un errore nella code line del versamento può avere ripercussioni sul rilascio del DURC. Infatti, con la nuova normativa introdotta dal DM 30.1.2015, se la posizione è regolare, il DURC viene rilasciato nel giro di pochissimo tempo (massimo 6 ore); diversamente, la procedura instrada la richiesta verso la sede INPS per l'istruttoria di secondo livello, con evidenti ritardi per il rilascio del documento di regolarità contributiva.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 7.3.2016 - "Errori di artigiani e commercianti nell’F24 con riflessi sul DURC" - Martina
Sezione:   Autore : S.M.Perego