Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/06/2017 Definiti i criteri di misurazione per la TARI S.M.Perego
23/12/2016 Definiti i nuovi principi contabili nazionali in vigore per il 2016 S.M.Perego
03/08/2016 Definitiva la riammissione alla dilazione dei ruoli con la conversione del DL enti locali S.M.Perego
26/01/2016 Definito il tasso di interesse per i versamenti rateali INAIL S.M.Perego
02/01/2015 Definizione news S.M.Perego
11/11/2016 Definizione dei ruoli e degli accertamenti esecutivi – Probabile estensione all’anno 2016 S.M.Perego
14/12/2016 Definizione parziale dei ruoli – Dubbi applicativi S.M.Perego
07/08/2018 Deleghe Fatture e Corrispettivi – Intermediari non informati S.M.Perego
29/01/2010 Denuncia variazione terreni news S.M.Perego
17/05/2017 Denunciata alla UE la modifica dei termini di registrazione delle fatture passive S.M.Perego

Records 531 to 540 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Invariati i premi assicurativi INAIL per il 2016   Data : 08/03/2016
Invariati i premi assicurativi INAIL per il 2016
L'INAIL, con la circ. 7.3.2016 n. 7, ha spiegato che per l'anno 2016 i premi assicurativi restano invariati rispetto all'anno scorso. Le retribuzioni su cui si calcola il premio:
-non possono mai essere inferiori a quanto previsto da leggi, regolamenti, contratti collettivi e individuali;
-se inferiori, devono essere adeguate al minimale di retribuzione fissato dalla legge e soggetto a rivalutazione annuale in base all'aumento dell'indice medio del costo della vita ISTAT.
Nel 2016 tale indice è pari a -0,1%, ma la percentuale di adeguamento alla variazione ISTAT non può essere inferiore allo zero (art. 1 co. 287 della L. 208/2015); pertanto, i limiti minimi di retribuzione giornaliera per i lavoratori dipendenti sono invariati al 2015 e pari a euro 47,68.
L'Istituto, inoltre, chiarisce che:
- nel caso di lavoratori part-time, la base imponibile è pari al prodotto tra la retribuzione oraria e le ore complessive da retribuire dal datore di lavoro;
- per i lavoratori parasubordinati l'imponibile non può essere misurato a giorni di prestazione e la base di calcolo dei premi è data dai compensi effettivamente percepiti (nei limiti del minimale e massimale di rendita);
- per i rapporti di collaborazione non superiori a 30 giorni nell'anno solare, i valori sono giornalieri, con un minimale di 53,98 euro e un massimale di 100,26 euro.
Fonte: Notiziario Eutekne - Italia Oggi del 8.3.2016, p. 34 - "Tutela Inail a costo invariato" - Cirioli
Sezione:   Autore : S.M.Perego