Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
18/10/2016 Due differenti uffici doganali competenti per il rilascio delle autorizzazioni per i regimi speciali S.M.Perego
18/10/2016 Entro il 31.10.2016 la comunicazione dei beni in godimento ai soci e dei finanziamenti S.M.Perego
13/10/2016 Non rileva l’utilizzo di beni strumentali costosi per l’esclusione da IRAP S.M.Perego
19/10/2016 Le istanze sui crediti d'imposta per l'e-commerce di prodotti agricoli si presentano dal 20.2.2017 S.M.Perego
13/10/2016 La dichiarazione infedele si sana con il versamento di €. 27,78 entro 90 giorni S.M.Perego
19/10/2016 Esclusa la sanzione penale per l’intermediazione illecita di manodopera S.M.Perego
20/10/2016 Nel redditometro anche le presunzioni di donazione S.M.Perego
20/10/2016 In attesa del decreto di espropriazione il proprietario è sempre tenuto al pagamento dell’ICI - IMU e TASI S.M.Perego
20/10/2016 Esenti da imposta di registro e bollo le assegnazioni immobiliari all’ex coniuge S.M.Perego
20/10/2016 Al via l’inasprimento del monitoraggio fiscale internazionale S.M.Perego

Records 1411 to 1420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Detraibile al 50% l’IVA per l’acquisto di abitazioni di nuova costruzione   Data : 09/03/2016
Detraibile al 50% l’IVA per l’acquisto di abitazioni di nuova costruzione
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nello studio 12.2.2016 n. 7-2016/T, esamina la detrazione IRPEF pari al 50% dell'IVA versata per l'acquisto di unità immobiliari abitative di nuova costruzione, effettuati dall'1.1 al 31.12.2016 (art. 1 co. 56 della L. 208/2016).
Viene, ad esempio, osservato che il beneficio potrebbe essere fruito, non solo se l'impresa cedente è quella costruttrice dell'immobile, ma, in forza di un'interpretazione sistematica, anche nei casi in cui il venditore sia un'impresa che effettua ristrutturazioni.
Quanto al presupposto oggettivo, lo studio rileva che la formulazione normativa risulta ampia in quanto il beneficio non è limitato all'acquisto dell'abitazione principale, nè sono previste esclusioni per gli immobili con classificazione catastale di lusso.
Fonte: Notiziario Eutekne - Il Sole - 24 Ore del 9.3.2016, p. 37 - "Sconto Irpef anche su case ristrutturate" - Busani
Sezione:   Autore : S.M.Perego