Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/10/2016 I termini per gli accertamenti scontano scadenze diverse S.M.Perego
14/10/2016 Dubbi sul “ne bis in idem” tra sanzione penale e amministrativa S.M.Perego
11/10/2016 Aggiornato il Registro dei revisori con le sezioni A e B Stefano M. Perego
24/10/2016 INPS - Assegno di natalità, dichiarazione sostitutiva unica (DSU) S.M.Perego
11/10/2016 È sempre necessario allegare la nota spese in primo grado Stefano M. Perego
11/10/2016 Solo con l’importazione definitiva si ha il pagamento dell’IVA e dei dazi S.M.Perego
11/10/2016 Dal 28 ottobre è possibile accedere alle delibere e calcolare l'IMU e la TASI dovute a saldo S.M.Perego
12/10/2016 Inapplicabile alla P.A. la responsabilità solidale per debiti retributivi S.M.Perego
12/10/2016 Scade il 20.10.2016 la domanda per la riammissione ai ruoli S.M.Perego
12/10/2016 Le operazioni quadrangolari escluse da IVA alla prima cessione interna S.M.Perego

Records 1441 to 1450 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scade il 16.3.2016 la Tassa forfetaria annuale per libri e registri sociali   Data : 10/03/2016
Scade il 16.3.2016 la Tassa forfetaria annuale per libri e registri sociali
Scade il 16.3.2016 il termine entro cui le società di capitali (spa, sapa, srl con l'eccezione delle società cooperative e mutue assicuratrici) devono versare la tassa forfetaria annuale di concessione governativa per la bollatura e la numerazione dei libri e registri, ai sensi dell'art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72.
La tassa è dovuta forfetariamente, a prescindere dal numero di libri o registri tenuti e dal numero delle relative pagine, nella misura pari a:
- 309,87 euro, se il capitale sociale o fondo di dotazione è inferiore o uguale a 516.456,90 euro;
- 516,46 euro, se il capitale sociale o fondo di dotazione supera 516.456,90 euro.
L'ammontare del capitale sociale di riferimento deve essere verificato alla data dell'1.1.2016; eventuali variazioni intervenute successivamente a tale data rilevano per la determinazione della tassa per l'anno successivo.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 10.3.2016 - "Tassa forfetaria annuale per libri sociali, termine ultimo il 16 marzo" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego