Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
18/12/2017 Dall’1.1.2018 esteso l’obbligo di assumere personale disabile S.M.Perego
18/12/2017 Dal 2018 i carburanti si pagano con bancomat o carte di credito S.M.Perego
18/12/2017 Dall’1.1.2018 il tasso di interesse legale passa allo 0,3% S.M.Perego
19/12/2017 Confermata la validità del ricorso in formato .doc e non .pdf S.M.Perego
19/12/2017 L’acquisto di abitazioni di nuova costruzione perdono la detrazione IRPEF S.M.Perego
19/12/2017 Non pagano IMU e TASI i proprietari di immobili occupati abusivamente S.M.Perego
20/12/2017 Pubblicato l’elenco delle società e fondazioni destinatari dello split payment S.M.Perego
20/12/2017 Scade il 2.1.2018 il termine per notificare le cartelle di pagamento S.M.Perego
20/12/2017 L’agevolazione prima casa può estendersi anche all’acquisto della terza abitazione S.M.Perego
21/12/2017 INAIL Al via gli incentivi per il miglioramento dei livelli di salute S.M.Perego

Records 1951 to 1960 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scade il 16.3.2016 la Tassa forfetaria annuale per libri e registri sociali   Data : 10/03/2016
Scade il 16.3.2016 la Tassa forfetaria annuale per libri e registri sociali
Scade il 16.3.2016 il termine entro cui le società di capitali (spa, sapa, srl con l'eccezione delle società cooperative e mutue assicuratrici) devono versare la tassa forfetaria annuale di concessione governativa per la bollatura e la numerazione dei libri e registri, ai sensi dell'art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72.
La tassa è dovuta forfetariamente, a prescindere dal numero di libri o registri tenuti e dal numero delle relative pagine, nella misura pari a:
- 309,87 euro, se il capitale sociale o fondo di dotazione è inferiore o uguale a 516.456,90 euro;
- 516,46 euro, se il capitale sociale o fondo di dotazione supera 516.456,90 euro.
L'ammontare del capitale sociale di riferimento deve essere verificato alla data dell'1.1.2016; eventuali variazioni intervenute successivamente a tale data rilevano per la determinazione della tassa per l'anno successivo.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 10.3.2016 - "Tassa forfetaria annuale per libri sociali, termine ultimo il 16 marzo" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego