Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
23/05/2016 Il 20% dell’IMU pagata sugli immobili strumentali è sempre deducibile S.M.Perego
20/06/2016 La ruralità del fabbricato dipende sempre dalla sua destinazione d’uso S.M.Perego
06/06/2016 Il maxi ammortamento deve essere utilizzato subito altrimenti si perde S.M.Perego
21/06/2016 Il leasing abitativo rientra tra gli oneri detraibili S.M.Perego
22/06/2016 La c.d. “Società di comodo” può omettere il pagamento delle imposte S.M.Perego
22/06/2016 L’utenza elettrica “residenziale” è sempre soggetta al canone RAI S.M.Perego
22/06/2016 La locazione sistematica “On-line” è attività commerciale S.M.Perego
23/06/2016 Al via il decreto anticorruzione S.M.Perego
23/06/2016 Accertamenti mirati ai rimborsi da 730 superiori a 4.000,00 euro S.M.Perego
23/06/2016 Il canone RAI non deve essere assoggettato ad IVA S.M.Perego

Records 421 to 430 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: La Voluntary disclouser ai saldi   Data : 11/03/2016
La Voluntary disclouser ai saldi
Durante l'esame delle istanze e delle relazioni illustrative presentate dai contribuenti che hanno aderito alla voluntay disclosure (art. 5-quater del DL 167/90), gli Uffici consultano le varie banche dati a disposizione dell'Agenzia delle Entrate per accertare la completezza e la veridicità delle istanze.
Tuttavia, gli Uffici non procedono alla notifica di inviti al contraddittorio difformi dalla richiesta di ammissione presentata senza prima confrontarsi con il professionista del contribuente per ottenere chiarimenti.
Resta fermo, poi, che, per le persone fisiche che non esercitano un'attività di impresa, non è applicabile la presunzione relativa ai prelevamenti di cui all'art. 32 co. 1 del DPR 600/73.
Si osserva che la mancata acquiescenza ai tributi accertati o alle sanzioni irrogate dall'Ufficio in una annualità, seguita dall'emissione di un avviso di accertamento o di un nuovo atto di contestazione, determina la decadenza degli effetti della procedura limitatamente al periodo di imposta per il quale è carente il pagamento, ma non inficia il buon esito della procedura in merito alle singole annualità regolarmente definite.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego