Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
04/07/2019 Dal 1° luglio è attiva l’adesione al servizio di consultazione delle FE S.M.Perego
13/06/2019 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati S.M.Perego
06/07/2019 Escluse le sanzioni per la trasmissione telematica dei corrispettivi sino al 31.12.2019 S.M.Perego
10/07/2019 Dichiarazione IVA alternativa alla LIPE S.M.Perego
10/07/2019 Per l’ISEE - Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) – Modificato il periodo di validità S.M.Perego
17/07/2019 In audizione alla IV Commissione Finanze della Camera S.M.Perego
24/07/2019 Procedura On-line semplificata per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
24/07/2019 Proroga dei versamenti al 30.9.2019 per i contribuenti che svolgono attività con gli ISA S.M.Perego
24/07/2019 Locazioni commerciali – la cedolare secca si applica solo alle persone fisiche S.M.Perego
24/07/2019 Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza S.M.Perego

Records 2281 to 2290 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Le nuove dimissioni in vigore dal 12.3.2016 in un video   Data : 11/03/2016
Le nuove dimissioni in vigore dal 12.3.2016 in un video
A seguito delle riforme introdotte con il Jobs Act (L. 183/2014), a partire dal 12.3.2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dovranno essere effettuate con modalità esclusivamente telematiche. In vista di questa novità, il Min. Lavoro ha pubblicato sul proprio sito, in data 10.3.2016 , la versione dimostrativa della nuova procedura.
Il lavoratore potrà scegliere tra due opzioni:
- inviare il nuovo modulo autonomamente tramite il sito del Min. Lavoro, www.lavoro.gov.it. In questo caso dovrà munirsi del Pin INPS Dispositivo (mentre si esclude la necessità di disporre anche delle credenziali Cliclavoro), accedere al portale dell'Istituto o recarsi in una delle sue sedi e procedere alla compilazione dei moduli;
- rivolgersi ad un soggetto abilitato (patronato, organizzazione sindacale, ente bilaterale, commissioni di certificazione) che, utilizzando la propria utenza Cliclavoro (e senza la necessità di utilizzare alcun Pin INPS) compilerà i moduli con i dati necessari, procedendo a firma digitale e li invierà al Min. Lavoro.
Oltre a due video tutorial è disponibile un supporto per gli utenti e gli operatori. Per eventuali quesiti sull'utilizzo della procedura, infine, il Ministero indica l’indirizzo email al quale è possibile scrivere: dimissionivolotarie@lavoro.gov.it.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 11.3.2016 - "On line la versione dimostrativa della nuova procedura telematica per le dimissioni" – Redazione - Circolare Min. Lavoro e politiche sociali 4.3.2016 n. 12
Sezione:   Autore : S.M.Perego