Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
09/05/2016 L’omessa comunicazione all’ENEA non fa decadere dalla detrazione del 65% S.M.Perego
16/05/2016 Scade oggi la comunicazione sull’esenzione del canone RAI S.M.Perego
12/04/2016 L’introduzione del “Desktop telematico” blocca gli studi professionali S.M.Perego
17/05/2016 IMU al 50% per i contratti di comodato, ma non per tutti S.M.Perego
17/05/2016 I forfetari restano soggetti ai controlli con la compilazione del quadro RS S.M.Perego
17/05/2016 Al via i rimborsi IVA prioritari S.M.Perego
17/05/2016 La detrazione del 65% spetta al 100% se la società di leasing ha pagato il fornitore S.M.Perego
12/05/2016 Anche i piccoli orticelli scontano l’IMU S.M.Perego
16/05/2016 Rimborsi IVA prioritari se si applica il reverse charge S.M.Perego
18/05/2016 Il reverse charge si estende a laptop, taplet e console da gioco S.M.Perego

Records 371 to 380 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Le nuove dimissioni in vigore dal 12.3.2016 in un video   Data : 11/03/2016
Le nuove dimissioni in vigore dal 12.3.2016 in un video
A seguito delle riforme introdotte con il Jobs Act (L. 183/2014), a partire dal 12.3.2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dovranno essere effettuate con modalità esclusivamente telematiche. In vista di questa novità, il Min. Lavoro ha pubblicato sul proprio sito, in data 10.3.2016 , la versione dimostrativa della nuova procedura.
Il lavoratore potrà scegliere tra due opzioni:
- inviare il nuovo modulo autonomamente tramite il sito del Min. Lavoro, www.lavoro.gov.it. In questo caso dovrà munirsi del Pin INPS Dispositivo (mentre si esclude la necessità di disporre anche delle credenziali Cliclavoro), accedere al portale dell'Istituto o recarsi in una delle sue sedi e procedere alla compilazione dei moduli;
- rivolgersi ad un soggetto abilitato (patronato, organizzazione sindacale, ente bilaterale, commissioni di certificazione) che, utilizzando la propria utenza Cliclavoro (e senza la necessità di utilizzare alcun Pin INPS) compilerà i moduli con i dati necessari, procedendo a firma digitale e li invierà al Min. Lavoro.
Oltre a due video tutorial è disponibile un supporto per gli utenti e gli operatori. Per eventuali quesiti sull'utilizzo della procedura, infine, il Ministero indica l’indirizzo email al quale è possibile scrivere: dimissionivolotarie@lavoro.gov.it.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 11.3.2016 - "On line la versione dimostrativa della nuova procedura telematica per le dimissioni" – Redazione - Circolare Min. Lavoro e politiche sociali 4.3.2016 n. 12
Sezione:   Autore : S.M.Perego