Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/10/2016 La dichiarazione infedele si sana con il versamento di €. 27,78 entro 90 giorni S.M.Perego
11/07/2016 La dichiarazione integrativa è soggetta ad un percorso ad ostacoli S.M.Perego
27/11/2015 La dichiarazione omessa ma presentata tardivamente non proroga i termini di accertamento S.M.Perego
16/09/2016 La dichiarazione precompilata viene ulteriormente integrata S.M.Perego
03/03/2017 La dichiarazione telematica della Tobin TAx prorogata al 31 maggio 2017 S.M.Perego
29/05/2018 La difesa fitosanitaria rientra nel bonus verde S.M.Perego
28/10/2015 La disciplina IVA della cessione agevolata dei beni ai soci S.M.Perego
06/04/2016 La divisione ereditaria sconta il prezzo valore S.M.Perego
06/05/2016 La domanda al fondo di integrazione salariale si presenta on line S.M.Perego
09/12/2015 La domanda di riconoscimento di fabbricato rurale ha sempre effetto retroattivo S.M.Perego

Records 1331 to 1340 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: In arrivo le istruzioni per la cessione del credito IRPEF dei conḍmini ai fornitori   Data : 17/03/2016
In arrivo le istruzioni per la cessione del credito IRPEF dei condòmini ai fornitori
L'art. 1 co. 74 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha disposto che, per le spese sostenute dall'1.1.2016 al 31.12.2016 per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, i soggetti "incapienti", per i quali l'IRPEF non è dovuta (pensionati, dipendenti e autonomi), possono optare per la cessione della detrazione spettante ai fornitori che hanno effettuato i predetti interventi.
Le modalità per la cessione della detrazione saranno definite da un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che dovrebbe essere in bozza e dal quale, secondo indiscrezioni, si evince che i fornitori potranno "comperare" il credito fiscale dei condòmini che ripartiranno in dieci rate annuali.
L'amministratore dovrà poi coordinare l'operazione, comunicando ufficialmente ai fornitori l'ammontare dell'agevolazione. I fornitori, a loro volta, comunicheranno al condominio l'accettazione della cessione del credito.
Infine, l'amministratore dovrà trasmettere all'Agenzia delle Entrate, a inizio 2017, l'elenco dei bonifici di condòmini e fornitori tra i quali è avvenuta la cessione del credito.
Fonte: Notiziario Eutekne - Il Sole - 24 Ore del 17.3.2016, p. 52 - "Risparmio energetico, ai fornitori un bonus del 65% in dieci rate" - Fossati
Sezione:   Autore : S.M.Perego