Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
21/12/2017 INAIL Al via gli incentivi per il miglioramento dei livelli di salute S.M.Perego
24/01/2018 INAIL Autoliquidazione 2017/2018 S.M.Perego
08/09/2009 INAIL denuncia con procedura telematica news S.M.Perego
12/10/2016 INAIL invariati i minimali sulle retribuzioni convenzionali S.M.Perego
14/01/2019 INAIL Rinviata l’autoliquidazione S.M.Perego
12/10/2016 Inapplicabile alla P.A. la responsabilità solidale per debiti retributivi S.M.Perego
20/11/2018 Incompatibile per il Garante della privacy l’attuale impostazione sulla fattura elettronica S.M.Perego
11/05/2018 Indeducibile l’acquisto di carburante se non c’è la fattura elettronica S.M.Perego
13/04/2015 Indeducibile la fattura generica S.M.Perego
17/09/2009 Indennità news S.M.Perego

Records 1031 to 1040 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: La comunicazione per le operazioni con paesi black list separate dallo spesometro   Data : 21/03/2016
La comunicazione per le operazioni con paesi black list separate dallo spesometro
Le comunicazioni delle operazioni con controparti residenti o localizzate in Stati o territori a fiscalità privilegiata (art. 1 del DL 40/2010) sono effettuate con periodicità annuale, utilizzando il modello di comunicazione polivalente.
Lo stesso modello deve essere utilizzato per comunicare i dati rilevanti ai fini del c.d. "spesometro".
Non sussistono chiarimenti specifici in merito alla possibilità di effettuare due invii separati per i due adempimenti, utilizzando naturalmente lo stesso modello: si tratta di una possibilità che dovrebbe essere garantita in base all'analisi delle specifiche tecniche del modello, anche se sarebbe opportuna una conferma ufficiale da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Fonte: Notiziario Eutekne - Il Quotidiano del Commercialista del 21.3.2016 - "Comunicazioni “black list” separate dallo spesometro" - Odetto
Sezione:   Autore : S.M.Perego