Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
07/12/2016 Per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia sospensione dei termini limitata S.M.Perego
07/12/2016 Escluse da IRAP le indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia S.M.Perego
07/12/2016 In chiaro i conti svizzeri di soggetti italiani S.M.Perego
07/12/2016 Compete il rimborso dell’IVA se l’Agenzia delle Entrate qualifica la cessione di beni strumentali in cessione d’azienda S.M.Perego
09/12/2016 Studi di settore già per il 2016 revisionati S.M.Perego
09/12/2016 I fabbricati per la manutenzione delle autostrade devono essere accatastati nel gruppo E S.M.Perego
09/12/2016 Istituito il codice tributo per la compensazione ad uso degli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato S.M.Perego
09/12/2016 Esclusi dalla TASI i conduttori di immobili adibiti ad abitazione principale S.M.Perego
09/12/2016 Rateizzabile il debito d’imposta sulle accise S.M.Perego
09/12/2016 Nel 2017 iper-ammortamento del 150% per i beni ad alto contenuto tecnologico S.M.Perego

Records 1461 to 1470 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Predisposto il manuale per il deposito del bilancio 2015   Data : 23/03/2016
Predisposto il manuale per il deposito del bilancio 2015
Unioncamere ha reso disponibile il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, che descrive le modalità per la compilazione della modulistica elettronica e per il deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci, con specifico riferimento alla campagna bilanci 2016.
In questo contesto, la novità di maggior rilievo attiene al rilascio della nuova versione della tassonomia integrata (2015-12-14), che deriva dall'implementazione di quella precedentemente in vigore (versione 2014-11-17) e codifica, quindi, anche la Nota integrativa, ma consente di superare alcune delle problematiche operative riscontrate durante la passata campagna bilanci.
Il Manuale operativo evidenzia che la nuova tassonomia:
- non incide sul perimetro dei soggetti obbligati all'impiego di XBRL e, in tal senso, nulla cambia rispetto allo scorso anno;
- è obbligatoria per i bilanci chiusi il 31.12.2015 (o successivamente) e approvati in assemblea dall'1.3.2016;
- codifica il solo bilancio individuale d'esercizio (tanto in forma ordinaria, quanto in forma abbreviata), mentre non prevede ancora la possibilità di codificare il bilancio consolidato.
Pertanto, in relazione alla campagna bilanci 2016 e avuto riguardo ai soggetti che rientrano nell'ambito di applicazione del formato XBRL, la pratica di deposito si comporrà secondo modalità differenti a seconda che abbia per oggetto un bilancio d'esercizio oppure un bilancio consolidato, nonché (per i bilanci d'esercizio) a seconda della data di chiusura dell'esercizio e di approvazione da parte dell'assemblea.
Per la predisposizione dell'istanza XBRL, si potranno utilizzare i software disponibili sul mercato oppure gli strumenti gratuiti messi a disposizione da InfoCamere sul sito Internet webtelemaco.infocamere.it.
Fonte: Manuale operativo Unioncamere marzo 2016 - Il Quotidiano del Commercialista del 22.3.2016 - "Pronte le istruzioni per il deposito dei bilanci 2015" - Latorraca
Sezione:   Autore : S.M.Perego