Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/01/2019 Pagamento dell'imposta di bollo semplificato con la fatturazione elettronica S.M.Perego
26/10/2018 Recupero delle perdite subite con il passaggio al principio di cassa S.M.Perego
12/09/2018 Nuovo Regolamento Privacy (UE) 27.4.2016 n. 679 S.M.Perego
20/07/2018 Omessa dichiarazione Iva – C’č tempo sino al 30.7.2018 S.M.Perego
30/07/2018 I contributi INPS versati alla Gestione Separata erroneamente considerati contributi integrativi S.M.Perego
30/07/2018 Fatture elettroniche reperibili solo se si conosce in fornitore S.M.Perego
30/07/2018 Nessun avviso all’intermediario se incaricato a gestire le fatture elettroniche dal proprio cliente S.M.Perego
02/08/2018 Conservazione delle fatture elettroniche. Servizio gratuito dell'Agenzia delle Entrate S.M.Perego
07/08/2018 Deleghe Fatture e Corrispettivi – Intermediari non informati S.M.Perego
09/08/2018 Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software per la creazione del file “XML” S.M.Perego

Records 2041 to 2050 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Predisposto il manuale per il deposito del bilancio 2015   Data : 23/03/2016
Predisposto il manuale per il deposito del bilancio 2015
Unioncamere ha reso disponibile il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, che descrive le modalità per la compilazione della modulistica elettronica e per il deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci, con specifico riferimento alla campagna bilanci 2016.
In questo contesto, la novità di maggior rilievo attiene al rilascio della nuova versione della tassonomia integrata (2015-12-14), che deriva dall'implementazione di quella precedentemente in vigore (versione 2014-11-17) e codifica, quindi, anche la Nota integrativa, ma consente di superare alcune delle problematiche operative riscontrate durante la passata campagna bilanci.
Il Manuale operativo evidenzia che la nuova tassonomia:
- non incide sul perimetro dei soggetti obbligati all'impiego di XBRL e, in tal senso, nulla cambia rispetto allo scorso anno;
- è obbligatoria per i bilanci chiusi il 31.12.2015 (o successivamente) e approvati in assemblea dall'1.3.2016;
- codifica il solo bilancio individuale d'esercizio (tanto in forma ordinaria, quanto in forma abbreviata), mentre non prevede ancora la possibilità di codificare il bilancio consolidato.
Pertanto, in relazione alla campagna bilanci 2016 e avuto riguardo ai soggetti che rientrano nell'ambito di applicazione del formato XBRL, la pratica di deposito si comporrà secondo modalità differenti a seconda che abbia per oggetto un bilancio d'esercizio oppure un bilancio consolidato, nonché (per i bilanci d'esercizio) a seconda della data di chiusura dell'esercizio e di approvazione da parte dell'assemblea.
Per la predisposizione dell'istanza XBRL, si potranno utilizzare i software disponibili sul mercato oppure gli strumenti gratuiti messi a disposizione da InfoCamere sul sito Internet webtelemaco.infocamere.it.
Fonte: Manuale operativo Unioncamere marzo 2016 - Il Quotidiano del Commercialista del 22.3.2016 - "Pronte le istruzioni per il deposito dei bilanci 2015" - Latorraca
Sezione:   Autore : S.M.Perego