Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
02/05/2013 Proroga iscrizione REA Agenti news S.M.Perego
18/01/2012 Modello 730/2012 news S.M.Perego
14/03/2012 Compensazione crediti IVA news S.M.Perego
19/05/2012 IMU - Circolare DF n. 3/2012 del 18 maggio 2012 news S.M.Perego
11/06/2012 Differimento termini di versamento delle imposte news S.M.Perego
12/07/2012 Iva in edilizia - Il nostro articolo sul quotidiano news S.M.Perego
28/01/2014 Tassazioni immobili non locati o consessi in comodato gratuito per l'anno 2013 news S.M.Perego
09/04/2013 Novità IMU: Aliquote - Delibere e Dichiarazione IMU news S.M.Perego
28/01/2014 Obbligo POS dal 28.3.2014 news S.M.Perego
02/05/2013 Proroga presentazione 730/2012 news S.M.Perego

Records 2351 to 2360 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Circolare INPS sulle modalità di rilascio della CU 2016   Data : 24/03/2016
Circolare INPS sulle modalità di rilascio della CU 2016
Rivolgendosi ai soggetti per i quali assolve alla funzione di sostituto di imposta, l'INPS, con la circ. 22.3.2016 n. 55, ha illustrato:
- le modalità attuative relative al rilascio della Certificazione Unica 2016;
- i diversi canali, telematici e "fisici", a disposizione dell'utenza.
Innanzitutto, l'Istituto spiega che gli utenti in possesso di PIN, anche ordinario, possono scaricare e stampare la C.U. 2016 dal sito www.inps.it, attraverso uno dei seguenti percorsi di navigazione:
- Accedi ai servizi > Servizi per il cittadino > Certificazione Unica 2016;
- Accedi ai servizi > Elenco di tutti i servizi > Certificazione Unica 2016;
- Accedi ai servizi > Per tipologia di utente > Cittadino > Certificazione Unica 2016.
Da quest'anno, è possibile visualizzare la Certificazione Unica, sempre previa autenticazione con codice fiscale e PIN, anche tramite l'App istituzionale "INPS servizi mobile", scaricabile dagli store Android e Apple. Dal 15.3.2016, è, inoltre, consentito l'accesso al servizio tramite credenziali SPID di livello 2 o superiore, da richiedere agli Identity Provider accreditati dall'AGID.
Quanto alle modalità alternative per ottenere la Certificazione Unica - dedicate, in particolare, agli utenti che non possiedano le dotazioni e le competenze necessarie per la piena fruizione dei servizi on line - vengono descritti i seguenti canali:
- servizio erogato dalle strutture territoriali INPS;
- postazioni informatiche self service;
- posta elettronica certificata;
- patronati, Centri di assistenza fiscale, professionisti abilitati all'assistenza fiscale;
- Comuni e altre P.A. abilitate;
- "Sportello mobile" per utenti ultra ottantacinquenni;
- numeri dedicati ai pensionati residenti all'estero;
- in via residuale, nei casi di dichiarata impossibilità di accedere alla Certificazione, direttamente o delegando altro soggetto, mediante gli altri servizi, spedizione della C.U. al domicilio del titolare.
Fonte: Notiziario Eutekne - Circolare INPS 22.3.2016 n. 55 - Il Quotidiano del Commercialista del 24.3.2016 - "Certificazione Unica 2016 dall’INPS con canali “fisici” e telematici" - Tosco
Sezione:   Autore : S.M.Perego