Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
22/05/2018 Definite le modalità di cessione della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica S.M.Perego
22/05/2018 La comunicazione dei dati delle fatture in scadenza al 31.5.2018 S.M.Perego
22/05/2018 Fatture elettroniche – Novità dal Forum S.M.Perego
22/05/2018 Utilizzo dei buoni carburante con dubbi e perplessità S.M.Perego
22/05/2018 Caldaie in detrazioni al 50% senza possibilità di dichiarazione all’ENEA S.M.Perego
23/05/2018 Parte il 1° settembre la fattura elettronica per il tax free shopping con OTELLO 2.0 S.M.Perego
23/05/2018 Esoneri contributivi per le aziende agricole che hanno subito danni causati da calamità naturali ed eventi eccezionali S.M.Perego
23/05/2018 Lo scarto della fattura elettronica da parte del SdI può creare dei problemi Stefano M. Perego
29/05/2018 I super e gli iper ammortamenti non rilevano ai fini IRAP e per gli acconti d’imposta S.M.Perego
29/05/2018 La difesa fitosanitaria rientra nel bonus verde S.M.Perego

Records 2101 to 2110 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Anche l’Unico PF diventa Precompilato   Data : 30/03/2016
Anche l’Unico PF diventa Precompilato
Con il comunicato stampa 29.3.2016 n. 54 l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità della dichiarazione precompilata 2016, riguardanti, da quest'anno, il modello UNICO PF oltre che il modello 730.
Nella dichiarazione dei redditi precompilata 2016, relativa al periodo d'imposta 2015, confluiscono ulteriori dati relativi, ad esempio, alle spese sanitarie sostenute e ai rimborsi effettuati per prestazioni non erogate o parzialmente erogate, oltre che, sempre a titolo esemplificativo, i dati relativi ai bonifici di pagamento delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.
I modelli UNICO PF e 730, in versione precompilata, saranno disponibili on line a partire dal 15.4.2016.
Il contribuente, nel periodo dal 2.5.2016 al 7.7.2016, potrà accettare il modello 730 come precompilato dall'Agenzia, oppure modificarlo o integrarlo, prima di trasmetterlo all'Amministrazione finanziaria, direttamente in via telematica o delegando il sostituto d'imposta che presta assistenza fiscale, un CAF o un professionista abilitato. Da quest'anno, i coniugi possono unire le proprie dichiarazioni precompilate e presentare il modello 730 congiunto direttamente on line.
Il contribuente che presenta il modello UNICO precompilato può, invece, modificarlo o integrarlo e trasmetterlo direttamente in via telematica all'Agenzia, nel periodo dal 2.5.2016 al 30.9.2016.
L'accesso diretto alla dichiarazione precompilata può avvenire, alternativamente, tramite le credenziali rilasciate per i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, il PIN dispositivo dell'INPS, il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure con le credenziali dispositive tramite il portale NoiPA, per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che hanno aderito al sistema.
Fonte: Comunicato stampa Agenzia Entrate 29.3.2016 n. 54 - Il Quotidiano del Commercialista del 30.3.2016 - "Al debutto il modello UNICO precompilato" - Negro
Sezione:   Autore : S.M.Perego