Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
23/09/2015 Deducibili gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili destinati alla locazione? S.M.Perego
23/09/2015 730 precompilato - Funziona? S.M.Perego
24/09/2015 Credito d'imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere – Alcune FAQ S.M.Perego
24/09/2015 Elevata la soglia di non punibilità S.M.Perego
24/09/2015 Società non operative - Cancellazione entro il 30.9.2015 S.M.Perego
24/09/2015 Non sempre la plusvalenza da cessione di immobili rileva nel reddito d’impresa S.M.Perego
24/09/2015 Nuovo modello APE dall'1.10.2015 S.M.Perego
24/09/2015 Le imposte del venditore possono essere pagate dal compratore - Compravendita di terreno S.M.Perego
02/10/2015 Nuovi incentivi per gli impianti a fonti rinnovabili di energia S.M.Perego
28/09/2015 Scade il 30.9.2015 la domanda di rimborso IVA per i soggetti non residenti S.M.Perego

Records 501 to 510 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Approvati i correttivi anticrisi 2015 per gli Studi di Settore   Data : 01/04/2016
Approvati i correttivi anticrisi 2015 per gli Studi di Settore
Con il comunicato stampa del 31.3.2016 n. 60, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'approvazione definitiva dei correttivi congiunturali anticrisi agli studi di settore per il periodo 2015.
I correttivi sono riconducibili a queste cinque categorie:
- correttivi congiunturali di settore;
- correttivi congiunturali territoriali;
- correttivi congiunturali individuali;
- interventi relativi all'analisi di normalità economica;
- interventi relativi all'analisi di coerenza economica.
La loro approvazione si è basata, tra l'altro, sulle informazioni emergenti dalle dichiarazioni IVA 2016 e dalle comunicazioni annuali IVA 2016 presentate entro lo scorso mese di febbraio. In generale, l'effetto dei correttivi avrà una minore intensità rispetto a quella degli scorsi periodo in quanto, nel frattempo, gli studi sono stati revisionati assorbendo in via ordinaria parte degli effetti negativi della crisi.
Sotto un diverso profilo, è stato pubblicato il DM 17.3.2016, contenente modifiche agli studi di settore applicabili al periodo d'imposta 2015. Nel dettaglio, viene approvata la nota tecnica e metodologica relativa all'aggiornamento:
- della "Territorialità dei Factory Outlet Center", che modifica lo studio di settore WM05U;
- delle "Aggregazioni comunali", che modifica lo studio di settore WG44U;
- della "Territorialità del livello delle tariffe applicate per l'erogazione del servizio taxi", che modifica lo studio di settore WG72A;
- delle analisi territoriali a seguito di istituzione e ridenominazione di alcuni Comuni nel corso dell'anno 2015.
Fonte: DM 17.3.2016 Ministero dell'Economia e delle finanze - Comunicato stampa Agenzia Entrate 31.3.2016 n. 60 - Il Quotidiano del Commercialista del 1.4.2016 - "Approvati i correttivi anticrisi agli studi di settore 2015" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego