Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/06/2019 Gli ISA secondo l’Agenzia delle Entrate, SOSE e SOGEI S.M.Perego
12/06/2019 Gli ISA sono on-line S.M.Perego
01/08/2016 Gli Ordini dei geometri e dei commercialisti traducono gli IVS S.M.Perego
29/04/2016 Gli scambi di informazioni sull’accordo FATCA prorogati al 15.6.2016 S.M.Perego
07/10/2016 Gli studi associati scontano sempre l’IRAP, anche per il pregresso S.M.Perego
18/01/2016 Gli studi di settore on-line nel cassetto fiscale S.M.Perego
01/06/2016 Gli studi di settore predisposti per l’anno 2015 contengono nuovi correttivi S.M.Perego
10/02/2016 Gli Studi di settore si avviano ad un processo di semplificazione S.M.Perego
04/12/2015 Hong Kong escluso dalle black list S.M.Perego
08/05/2017 I beni estromessi devono esser evidenziati nel quadro RQ S.M.Perego

Records 791 to 800 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Il quadro RW solo se si supera la soglia di 15.000 euro   Data : 01/04/2016
Il quadro RW solo se si supera la soglia di 15.000 euro
Con il Provvedimento Agenzia Entrate 31.3.2016 n. 47207, di modifica del modello UNICO 2016 PF, le istruzioni al modulo RW accolgono il nuovo limite di 15.000,00 in relazione ai conti correnti detenuti all'estero. Infatti, ancora all'interno delle istruzioni a UNICO 2015, si menzionava il "vecchio" limite di 10.000,00 euro.
L'attuale formulazione dell'art. 4 del DL 167/90 (come modificata dall'art. 2 della L. 186/2014) consente l'esonero dagli obblighi di monitoraggio fiscale per i depositi e conti correnti bancari costituiti all'estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo di imposta non sia superiore a 15.000,00 euro.
Ai fini dell'applicazione della soglia in argomento, il riferimento posto dalla norma al "valore massimo complessivo" fa ritenere che essa operi sull'ammontare complessivo dei conti detenuti all'estero. Di conseguenza, laddove si detenessero due conti correnti, per ipotesi, il primo negli Stati Uniti e il secondo in Brasile, rispettivamente con depositi pari a 9.000,00 e 7.000,00 euro, il contribuente non beneficerebbe dell'esonero dalla compilazione del modulo RW.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 1.4.2016 - "L’esonero sopra i 15.000 euro entra nel modulo RW" - Sanna
Sezione:   Autore : S.M.Perego