Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
27/05/2016 Allo studio alcune semplificazioni e agevolazioni da parte del Governo S.M.Perego
05/09/2016 Allo studio le modifiche di riduzione dell'IRES e introduzione dell'IRI S.M.Perego
28/04/2016 Altri chiarimenti ufficiali sul credito d'imposta per l'acquisto di strumenti musicali S.M.Perego
06/02/2018 Ammessa l’agevolazione prima casa in presenza di possesso di alloggio inidoneo S.M.Perego
05/09/2016 Ammessa la deduzione parziale dell’abbigliamento per il lavoratore autonomo S.M.Perego
16/04/2018 Ammessa la detrazione dell’IVA a seguito di rettifica da accertamento S.M.Perego
10/04/2017 Ammessa la presentazione diretta del 730 congiunto S.M.Perego
12/11/2015 Ammesse al consolidato le società non residenti S.M.Perego
27/04/2017 Ammortizzabili i terreni su cui insistono impianti stradali di distribuzione di carburanti S.M.Perego
05/08/2016 Analisi “Fai da te” sui paesi “Black list” S.M.Perego

Records 161 to 170 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Le dimissioni on-line presentano profili critici   Data : 08/04/2016
Le dimissioni on-line presentano profili critici
Il Ministero del Lavoro, nel rispondere ad alcune domande relative alla nuova normativa in materia di dimissioni telematiche formulate dai consulenti del lavoro, ha chiarito che:
- se il lavoratore si dimette senza esperire la procedura online e non si presenta più al lavoro, il rapporto non può considerarsi risolto. Il datore di lavoro dovrà contestare l’assenza ingiustificata e licenziare il lavoratore;
- le parti sono libere di raggiungere accordi modificativi in ordine alla data di decorrenza delle dimissioni e, pertanto, la data di effettiva cessazione del rapporto sarà quella indicata con la comunicazione obbligatoria entro 5 giorni al Centro per l’impiego, anche se diversa da quella inserita nel modulo telematico;
- se il lavoratore, nella trasmissione del modulo al datore di lavoro, inserisce un indirizzo mail errato, lo stesso Ministero provvederà a reinviare la mail agli indirizzi conosciuti a sistema;
- per le dimissioni rese nell’anno dal matrimonio, la lavoratrice dovrà utilizzare la procedura telematica e convalidare comunque le dimissioni presso la DTL;
- nei prossimi giorni sarà inserita anche l’opzione “dimissioni per giusta causa”, con uno spazio per indicare la motivazione.
Fonte: Notiziario Eutekne - Il Sole - 24 Ore del 8.4.2016, p. 42 - "Dimissioni on line anche per giusta causa" - Bottini
Sezione:   Autore : S.M.Perego