Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
04/08/2014 730 a credito -L'Agenzia delle Entrate richiede l'IBAN news Stefano M. Perego
11/11/2014 730 Precompilato news S.M.Perego
23/09/2015 730 precompilato - Funziona? S.M.Perego
17/05/2018 730 Precompilato CAF e intermediari alle prese con gli scontrini fiscali S.M.Perego
15/02/2016 730 Precompilato comunque soggetto a verifica S.M.Perego
14/04/2015 730 Precompilato con accettazione news S.M.Perego
28/09/2016 90 mila lettere dell’Agenzia delle Entrate, di chi è la colpa? S.M.Perego
06/11/2015 A carico del contribuente l’esterovestizione S.M.Perego
14/06/2016 A più mani la richiesta di proroga per il modello UNICO 2016 S.M.Perego
11/12/2014 Abolito l'obbligo di indicare in dichiarazione l'IMU dovuta news S.M.Perego

Records 31 to 40 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Le ritenute subite dai contribuenti forfetari entrano in Unico PF   Data : 11/04/2016
Le ritenute subite dai contribuenti forfetari entrano in Unico PF
La circ. Agenzia delle Entrate 4.4.2016 n. 10 ha, tra l'altro, fornito indicazioni in merito alla compilazione di UNICO 2016 PF da parte dei soggetti che hanno applicato il regime forfetario nel 2015.
Circa l'esclusione dall'assoggettamento alle ritenute alla fonte dei ricavi o compensi percepiti durante il regime, la circolare consente il ricorso al rigo RS40 di UNICO 2016 PF per l'indicazione delle eventuali ritenute erroneamente subite ai fini dello scomputo delle stesse in dichiarazione, quale alternativa all'istanza di rimborso.
Relativamente all'obbligo di indicazione nel quadro RS di UNICO di alcuni dati relativi all'attività (ad esempio, informazioni riguardanti i lavoratori dipendenti, i mezzi di trasporto, i costi e le spese sostenute, i compensi corrisposti, i consumi) quale conseguenza dell'esclusione dagli studi di settore, la circolare precisa che i dati richiesti nel prospetto dichiarativo devono essere indicati con riguardo alla documentazione ricevuta o emessa da tali soggetti.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 11.4.2016 - "Anche per i forfetari ritenute subite per errore scomputabili nel rigo RS40" - Rivetti
Sezione:   Autore : S.M.Perego