Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
05/07/2016 L’accertamento scatta solo se lo scostamento supera il 20% S.M.Perego
11/07/2016 Anche le unioni civili usufruiscono della franchigia sulle successioni S.M.Perego
29/11/2016 Detraibile l’IVA sulla donazione e distribuzione di prodotti alimentari, farmaceutici e di altri prodotti destinati a fini di solidarietà sociale S.M.Perego
28/11/2016 Nel bilancio 2016 le componenti straordinarie del 2015 devono essere riclassificate S.M.Perego
30/11/2016 Scadono oggi gli acconti delle imposte – Seconda o unica rata S.M.Perego
30/11/2016 Ulteriormente aggiornate le specifiche tecniche dei distributori automatici S.M.Perego
30/11/2016 Oggi cessa l’applicativo Entratel sostituito con il "Desktop Telematico" S.M.Perego
30/11/2016 Una stretta sull’adeguata verifica della clientela ai fini dell’antiriciclaggio S.M.Perego
01/12/2016 Il registro dei beni ammortizzabili deve sempre essere aggiornato S.M.Perego
29/11/2016 Gli interessi e le sanzioni fiscali scontano la prescrizione quinquennale S.M.Perego

Records 1771 to 1780 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Possibile proroga dal 7.7.2016 al 23.7.2016 per il 730   Data : 12/04/2016
Possibile proroga dal 7.7.2016 al 23.7.2016 per il 730
Il termine per trasmettere (con o senza modifiche) il modello 730 potrebbe slittare dal 7 al 23 luglio e tale proroga potrebbe diventare strutturale. E' quanto dichiarato da Franco Ribaudo (Pd), che ha presentato una risoluzione in Commissione Finanze della Camera, approvata all'unanimità. Visto il consenso, è stato chiesto di ufficializzare la proroga con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che potrebbe arrivare entro fine aprile. I contribuenti e gli intermediari avranno, così, due settimane in più per controllare e modificare la dichiarazione prima di trasmetterla all'Agenzia delle Entrate. Restano, invece, invariate le date del:
-15 aprile, momento dal quale sarà possibile consultare la propria dichiarazione online sul sito dell'Agenzia delle Entrate, attraverso il codice PIN;
-2 maggio, giorno a partire dal quale i contribuenti e i professionisti potranno integrare o modificare la dichiarazione.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego