Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
14/03/2016 Da sabato 12.3.2016 le dimissioni sono solo telematiche S.M.Perego
14/03/2016 Ricorso al ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del comodato S.M.Perego
14/03/2016 Ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del contratto di locazione anche con cedolare secca S.M.Perego
14/03/2016 INPS - Ai fini del cumulo rileva anche la contribuzione estera S.M.Perego
14/03/2016 Previste maggiori tutele INPS per gli iscritti alla gestione separata S.M.Perego
15/03/2016 Definiti dall’INPS gli importi massimi 2016 per i trattamenti di sostegno al reddito S.M.Perego
15/03/2016 L’acquisto di abitazioni di nuova costruzione sconta la detrazione IRPEF del 50% dell'IVA versata S.M.Perego
15/03/2016 Oneri detraibili – spese scolastiche S.M.Perego
17/03/2016 L’agevolazione “Prima casa” non si perde con l’accordo di separazione S.M.Perego
17/03/2016 In arrivo le istruzioni per la cessione del credito IRPEF dei condòmini ai fornitori S.M.Perego

Records 191 to 200 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni   Data : 13/04/2016
Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni
L’INAIL, con la circolare n. 15 del 12.4.2016, relativamente all’obbligo di versamento del premio unitario per garantire la copertura assicurativa dei beneficiari di misure di sostegno, ha chiarito che:
- la L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) ha stanziato 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017 e incluso anche i Comuni e gli enti locali in qualità di promotori di progetti di utilità sociale fra i soggetti tenuti a versare il premio, oltre alle organizzazioni del terzo settore già indicate nella circolare INAIL 45/2015;
- i destinatari della copertura assicurativa sono i beneficiari di una misura di sostegno al reddito (L. 114/2014), i detenuti e gli internati, nonché gli stranieri che richiedano asilo e siano in possesso del permesso di soggiorno;
- le modalità di attivazione dell’assicurazione sono quelle stabilite nella circolare INAIL 45/2015 e il promotore ha l’onere di inoltrare la richiesta esclusivamente per via telematica almeno 10 giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività da parte del volontario. La copertura assicurativa sarà operativa dalla data di avviso tramite Pec.
- il promotore è tenuto a tenere un registro di presenza dei soggetti volontari. Qualora si verifichi un evento infortunistico nel giorno di mancata registrazione della presenza, i costi delle prestazioni corrisposte dall’istituto saranno posti a carico del promotore inadempiente.
Fonte: Circolare INAIL 12.4.2016 n. 15 – Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego