Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/06/2019 Nuovo portale per il processo tributario telematico S.M.Perego
12/06/2019 Gli ISA sono on-line S.M.Perego
30/05/2019 Parte la fattura elettronica semplificata per importi sino a 400 euro S.M.Perego
08/05/2019 INPS – Al via la riduzione dei trattamenti pensionistici S.M.Perego
08/01/2019 Fatturazione elettronica – Codice destinatario S.M.Perego
24/04/2019 Scade il 340.4.2019 la trasmissione telematica della comunicazione dei dati delle fatture (c.d. "spesometro") S.M.Perego
24/04/2019 Intermediari - Soppresso l’invio delle deleghe via PEC S.M.Perego
24/04/2019 Anche i tributaristi sono obbligati alle segnalazioni antiriciclaggio S.M.Perego
26/04/2019 Interrogazioni dei contratti di locazione privi di tutti i dati utili S.M.Perego
02/05/2019 Rinviato il servizio di consultazione delle fatture elettroniche S.M.Perego

Records 2221 to 2230 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni   Data : 13/04/2016
Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni
L’INAIL, con la circolare n. 15 del 12.4.2016, relativamente all’obbligo di versamento del premio unitario per garantire la copertura assicurativa dei beneficiari di misure di sostegno, ha chiarito che:
- la L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) ha stanziato 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017 e incluso anche i Comuni e gli enti locali in qualità di promotori di progetti di utilità sociale fra i soggetti tenuti a versare il premio, oltre alle organizzazioni del terzo settore già indicate nella circolare INAIL 45/2015;
- i destinatari della copertura assicurativa sono i beneficiari di una misura di sostegno al reddito (L. 114/2014), i detenuti e gli internati, nonché gli stranieri che richiedano asilo e siano in possesso del permesso di soggiorno;
- le modalità di attivazione dell’assicurazione sono quelle stabilite nella circolare INAIL 45/2015 e il promotore ha l’onere di inoltrare la richiesta esclusivamente per via telematica almeno 10 giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività da parte del volontario. La copertura assicurativa sarà operativa dalla data di avviso tramite Pec.
- il promotore è tenuto a tenere un registro di presenza dei soggetti volontari. Qualora si verifichi un evento infortunistico nel giorno di mancata registrazione della presenza, i costi delle prestazioni corrisposte dall’istituto saranno posti a carico del promotore inadempiente.
Fonte: Circolare INAIL 12.4.2016 n. 15 – Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego