Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
01/09/2015 Voluntary disclosure – Altri chiarimenti S.M.Perego
02/09/2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi per i commercianti al minuto e soggetti assimilati S.M.Perego
03/09/2015 Per l’Antiriciclaggio un nuovo codice di classificazione S.M.Perego
03/09/2015 Nessuna sanzione proporzionale se le ritenute sono state versate S.M.Perego
03/09/2015 I rapporti tra fisco e contribuenti S.M.Perego
22/09/2015 Tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni - Sanzioni S.M.Perego
22/09/2015 Termine di compilazione del Registro dei beni ammortizzabili S.M.Perego
30/10/2015 Affrontate le distinzioni tra i vari TRUST S.M.Perego
07/08/2015 Indennità di mobilità - Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) - Analisi comparativa - Circolare INPS S.M.Perego
24/07/2015 Tassa sui condizionatori con potenza superiore a 12 Kw S.M.Perego

Records 661 to 670 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni   Data : 13/04/2016
Scontano l’INAIL le attività sociali svolte dai Comuni
L’INAIL, con la circolare n. 15 del 12.4.2016, relativamente all’obbligo di versamento del premio unitario per garantire la copertura assicurativa dei beneficiari di misure di sostegno, ha chiarito che:
- la L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) ha stanziato 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017 e incluso anche i Comuni e gli enti locali in qualità di promotori di progetti di utilità sociale fra i soggetti tenuti a versare il premio, oltre alle organizzazioni del terzo settore già indicate nella circolare INAIL 45/2015;
- i destinatari della copertura assicurativa sono i beneficiari di una misura di sostegno al reddito (L. 114/2014), i detenuti e gli internati, nonché gli stranieri che richiedano asilo e siano in possesso del permesso di soggiorno;
- le modalità di attivazione dell’assicurazione sono quelle stabilite nella circolare INAIL 45/2015 e il promotore ha l’onere di inoltrare la richiesta esclusivamente per via telematica almeno 10 giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività da parte del volontario. La copertura assicurativa sarà operativa dalla data di avviso tramite Pec.
- il promotore è tenuto a tenere un registro di presenza dei soggetti volontari. Qualora si verifichi un evento infortunistico nel giorno di mancata registrazione della presenza, i costi delle prestazioni corrisposte dall’istituto saranno posti a carico del promotore inadempiente.
Fonte: Circolare INAIL 12.4.2016 n. 15 – Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego