Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
24/03/2016 Nessun aumento per il 2016 dei tributi locali S.M.Perego
24/03/2016 Circolare INPS sulle modalità di rilascio della CU 2016 S.M.Perego
01/04/2016 Modificato il quadro LM e le istruzioni di UNICO 2016 PF S.M.Perego
25/03/2016 Disponibile il modello per dichiarare l’assenza di un apparecchio TV S.M.Perego
12/04/2016 Agli agricoltori sconto INAIL del 20% S.M.Perego
29/03/2016 Disponibili i codici tributo per l’F24 per la dichiarazione di successione S.M.Perego
30/03/2016 Anche l’Unico PF diventa Precompilato S.M.Perego
30/03/2016 INPS – Disponibili le istruzioni per l’esonero contributivo per le nuove assunzioni nell'anno 2016 S.M.Perego
30/03/2016 Trattamenti concessi in deroga alla disciplina generale - Circ. INPS S.M.Perego
30/03/2016 Accertamenti ai CAF da parte del Garante della privacy nel 2016 S.M.Perego

Records 41 to 50 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Al via l’adempimento collaborativo   Data : 15/04/2016
Al via l’adempimento collaborativo
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 54237 del 14.4.2016, ha introdotto le condizioni e le modalità di accesso al regime di adempimento collaborativo (artt. 3 ss. del DLgs. 128/2015).
In particolare, possono accedere al regime:
-i soggetti (residenti e non residenti) con un volume di affari o di ricavi non inferiore ad 1 miliardo di euro e che abbiano presentato istanza di adesione al progetto pilota;
-i soggetti (residenti e non residenti) con un volume di affari o di ricavi non inferiore a 10 miliardi di euro;
-le imprese che intendono dare esecuzione alla risposta dell'Agenzia, fornita a seguito di istanza di interpello sui nuovi investimenti di cui al DLgs. 147/2015, indipendentemente dal volume di affari o di ricavi conseguito.
Per richiedere l'accesso, i soggetti con i requisiti devono trasmettere via PEC:
- il modello di adesione allegato al provvedimento;
- la descrizione dell'attività svolta dall'impresa, della strategia fiscale, del sistema di controllo del rischio adottato e delle sue modalità di funzionamento;
-la mappa dei processi aziendali e quella dei rischi fiscali individuati.
Terminata l'attività istruttoria, l'Ufficio comunicherà al contribuente l'esito del controllo dei requisiti, entro 120 giorni dal ricevimento dell'istanza o della documentazione.
Fonte: Provvedimento Agenzia Entrate 14.4.2016 n. 54237 - Provvedimento Agenzia Entrate 14.4.2016 n. 54749 - Il Quotidiano del Commercialista del 15.4.2016 - "Operativo l’accesso al regime di adempimento collaborativo" - Borgoglio
Sezione:   Autore : S.M.Perego