Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
04/07/2019 Dal 1° luglio è attiva l’adesione al servizio di consultazione delle FE S.M.Perego
13/06/2019 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati S.M.Perego
06/07/2019 Escluse le sanzioni per la trasmissione telematica dei corrispettivi sino al 31.12.2019 S.M.Perego
10/07/2019 Dichiarazione IVA alternativa alla LIPE S.M.Perego
10/07/2019 Per l’ISEE - Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) – Modificato il periodo di validità S.M.Perego
17/07/2019 In audizione alla IV Commissione Finanze della Camera S.M.Perego
24/07/2019 Procedura On-line semplificata per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
24/07/2019 Proroga dei versamenti al 30.9.2019 per i contribuenti che svolgono attività con gli ISA S.M.Perego
24/07/2019 Locazioni commerciali – la cedolare secca si applica solo alle persone fisiche S.M.Perego
24/07/2019 Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza S.M.Perego

Records 2281 to 2290 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: I redditi esteri si dichiarano sempre nel modello Unico   Data : 15/04/2016
I redditi esteri si dichiarano sempre nel modello Unico
Con riferimento ai redditi di lavoro prodotti all'estero da un soggetto fiscalmente residente in Italia, l'Autore evidenzia che, in merito alle modalità di determinazione del credito d'imposta, il DLgs 147/2015 ha aggiornato l'art. 165 del TUIR, estendendo ai soggetti IRPEF la facoltà di anticipare il recupero del credito estero per competenza e la possibilità di utilizzare, entro determinati limiti, l'eventuale eccedenza d'imposta estera. Il modello UNICO 2016 PF recepisce tale novità, spostando la determinazione del credito d'imposta estero dal precedente quadro CR al quadro CE.
Il modello 730/2016 non è, tuttavia, utilizzabile per accedere alle novità ex DLgs 147/2015. Di conseguenza, i contribuenti potranno, a tal fine, utilizzare esclusivamente il modello UNICO 2016 PF compilando il quadro CE, senza, però, fruire delle ordinarie tempistiche di rimborso da assistenza fiscale.
Fonte: Notiziario Eutekne – Artt. 51 e 165 DPR 917/1986
Sezione:   Autore : S.M.Perego