Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/06/2016 L’INPS fornisce chiarimenti sull’obbligo di reperibilità in caso di malattia S.M.Perego
10/06/2016 Per le multiproprietà l’IMU è sempre versata dall’amministratore S.M.Perego
10/06/2016 Anche quest’anno gli acconti IRES/IRPEF e IRAP devono essere ricalcolati S.M.Perego
10/06/2016 La cessione di un bene oggetto di super ammortamento non sconta la maggiorazione S.M.Perego
10/06/2016 Pubblicate le istruzioni INPS per la compilazione del quadro RR del modello UNICO 2016 PF S.M.Perego
10/06/2016 Non sempre soggetti ad IMU gli impianti fotovoltaici su edifici S.M.Perego
10/06/2016 Si attribuisce con Docfa la rendita alle unità accatastate in categoria D ed E S.M.Perego
10/06/2016 I super ammortamenti obbligano alla rideterminazione degli acconti 2016 S.M.Perego
14/06/2016 Pubblicata in G.U. la proroga del 730 ma di unico non si parla S.M.Perego
14/06/2016 A più mani la richiesta di proroga per il modello UNICO 2016 S.M.Perego

Records 221 to 230 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: La fornitura e posa in opera di infissi sconta l'Iva con aliquota del 10%   Data : 19/04/2016
La fornitura e posa in opera di infissi sconta l'Iva con aliquota del 10%
La circ. Agenzia delle Entrate 8.4.2016 n. 12 ha chiarito che l’agevolazione di cui all’art. 7 co. 1 lett. b) della L. 488/99, che prevede l’applicazione dell’aliquota IVA del 10% a tutte le prestazioni di servizi e alle cessioni di beni con posa in opera realizzate nell’ambito di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili a prevalente destinazione abitativa, si estende anche alla fornitura di componenti e parti staccate degli infissi, nel quadro dell’installazione di questi ultimi.
Tuttavia, poiché è esclusa dall’agevolazione la fornitura dei c.d. “beni significativi” di cui al DM 29.12.99, fra i quali gli infissi, nel caso in cui gli stessi beni abbiano un valore superiore al 50% della prestazione resa, la circolare 12/2016 precisa che le componenti o parti staccate dell’infisso dotate di autonomia funzionale rispetto allo stesso non concorrono a formare il valore del bene significativo (per esempio, colle, profili necessari ad adattare l’infisso all’immobile, tapparelle), per cui tali parti beneficiano dell’applicazione dell’aliquota IVA al 10%; al contrario, le parti staccate ma direttamente funzionali all’infisso (quali la maniglia, i serramenti o le veneziane incluse nei vetri dell’infisso) sono da includere nel bene significativo.
Fonte: Notiziario Eutekne - Circolare Agenzia Entrate 8.4.2016 n. 12 - Risoluzione Agenzia Entrate 6.3.2015 n. 25
Sezione:   Autore : S.M.Perego