Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
11/04/2016 Prorogata ulteriormente la presentazione telematica dello "Spesometro" S.M.Perego
07/04/2016 Chiarimenti sulla Patent box S.M.Perego
11/04/2016 Le novità sugli interpelli S.M.Perego
07/04/2016 Probabile proroga per il modello 730/2016 S.M.Perego
08/04/2016 L’INPS sospende il DURC se le denunce contributive sono provvisorie o anomale S.M.Perego
08/04/2016 Le dimissioni on-line presentano profili critici S.M.Perego
08/04/2016 Il valore accertato da cessione immobiliare dal Registro si trasferisce all’IRPEF S.M.Perego
07/04/2016 Scontata la semplificazione parziale dello spesometro per medici e odontoiatri S.M.Perego
07/04/2016 Spesometro al rinvio S.M.Perego
01/04/2016 Dal 1° aprile l’imposta di successione si paga con il modello F24 S.M.Perego

Records 471 to 480 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Altri chiarimenti ufficiali sul credito d'imposta per l'acquisto di strumenti musicali   Data : 28/04/2016
Altri chiarimenti ufficiali sul credito d'imposta per l'acquisto di strumenti musicali
L'Agenzia delle Entrate, con la circ. 27.4.2016 n. 15, fornisce ulteriori indicazioni in merito al bonus per l'acquisto di strumenti musicali di cui all'art. 1 co. 984 della L. 208/2015. In particolare, viene precisato che:
- i certificati di frequenza che i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati devono rilasciare agli studenti sono esenti dall'imposta di bollo, essendo compresi nell'ambito della previsione di esenzione di cui all'art. 5 co. 1 della Tabella annessa al DPR 642/72;
- è ugualmente esente dall'imposta di bollo l'istanza presentata dallo studente per la richiesta del certificato, ai sensi dell'art. 14 della citata Tabella.
Fonte: Provvedimento Agenzia Entrate 8.3.2016 n. 36294 - Circolare Agenzia Entrate 27.4.2016 n. 15 - Il Quotidiano del Commercialista del 28.4.2016 - "Per il bonus strumenti musicali niente bollo sui certificati" - Alberti
Sezione:   Autore : S.M.Perego