Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/06/2017 Definiti i criteri di misurazione per la TARI S.M.Perego
26/06/2017 Rottamazione ex DL 193/2016 - In caso di diniego può essere proposto il ricorso S.M.Perego
27/06/2017 Scade il 30 giugno il pagamento dei debiti da 730 senza sostituto S.M.Perego
27/06/2017 Dall’1.7.2017 nuove disposizioni in materia di split payment S.M.Perego
27/06/2017 Dall’INPS le istruzioni per la compilazione del quadro RR S.M.Perego
27/06/2017 Le nuove regole sul bilancio nella circolare Assonime n. 14_2017 S.M.Perego
28/06/2017 Solo Entratel o Fisconline se il mod. F24 ha saldo zero S.M.Perego
30/06/2017 Pubblicati gli elenchi delle P.A. e delle società interessate allo Split payment S.M.Perego
30/06/2017 Indennità DIS-COLL introdotte dal Jobs Act autonomi in vigore dall’1.7.2017 S.M.Perego
30/06/2017 Detraibili dall’IRPEF gli acconti per interventi di recupero edilizio versati prima del rogito S.M.Perego

Records 1911 to 1920 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dal 2.5.2016 ComUnica cambia   Data : 29/04/2016
Dal 2.5.2016 ComUnica cambia
Con il DM 11.4.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28.4.2016 n. 98, il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le specifiche tecniche di cui al DM 18.10.2013 per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
Quanto all’entrata in vigore, le specifiche tecniche acquisteranno efficacia dal prossimo 2.5.2016. Dal 4.7.2016 i programmi realizzati sulla base delle specifiche approvate con precedenti decreti non potranno più essere utilizzati.
Il decreto in commento è stato emanato alla luce della necessità di integrare le specifiche:
- con nuovi codici relativi a nuovi Comuni derivanti dalla fusione di Comuni preesistenti;
- con un apposito codice relativo alle “società benefit”;
- con nuovi codici inerenti adeguamenti di autorizzazioni all’assolvimento del bollo virtuale.
 
Sezione:   Autore : S.M.Perego