Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
01/02/2016 Riduzione dell'IMU e della TASI al 75% se il contratto è a canone concordato S.M.Perego
05/02/2016 Prestazioni di lavoro occasionale e accessorio – NASpI - Messaggio INPS 4.2.2016 n. 494 S.M.Perego
09/02/2016 Sanzioni ridotte per l’imposta di Registro nel corso di accertamento sulla voluntary disclosure S.M.Perego
09/02/2016 Operative le modalità di domanda FIS - Circ. INPS 4.2.2016 n. 22 S.M.Perego
08/02/2016 I principali adempimenti per i nuovi forfetari S.M.Perego
08/02/2016 Quali beni materiali scontano la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione S.M.Perego
08/02/2016 Imposta di Registro agevolata per i leasing “Prima casa” S.M.Perego
08/02/2016 Entro il 28.2.2016 la certificazione dei sostituti d'imposta ai dipendenti S.M.Perego
08/02/2016 Il 730 Precompilato con crediti oltre i 4000 euro è sempre soggetto al controllo dell’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
01/02/2016 Nella CU anche il codice fiscale del coniuge non a carico S.M.Perego

Records 21 to 30 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Acquisto dei voucher senza F24 - Circolare INPS   Data : 29/04/2016
Acquisto dei voucher senza F24 - INPS
Con la circolare n. 28.4.2016 n. 68, l'INPS interviene con riferimento al lavoro accessorio ex art. 48 e segg. del DLgs. 81/2015, comunicando che, a partire dal 2.5.2016, non sarà più possibile acquistare voucher telematici mediante F24 con la causale LACC. Si ricorda, infatti, che, ai sensi del DLgs. 241/97, le imposte versate con il modello F24 possono essere oggetto di compensazione con i crediti del contribuente; tuttavia, come richiesto dall'INPS, gli importi portati in compensazione non possono più essere utilizzati per creare disponibilità di somme sul conto del lavoro accessorio.
In particolare, l'Istituto previdenziale precisa che sarà possibile utilizzare la causale LACC esclusivamente nel modello "F24 Versamenti con elementi identificativi" (ELIDE), che deve essere compilato inserendo, nella sezione CONTRIBUENTE, nei campi "codice fiscale" e "dati anagrafici", il codice fiscale e i dati anagrafici o la ragione sociale del soggetto che effettua il versamento, mentre nella sezione ERARIO ED ALTRO dovranno essere indicati: nel campo "tipo", la lettera "I"; nel campo "elementi identificativi", nessun valore; nel campo "codice", la causale contributo LACC; nel campo "anno di riferimento", l'anno in cui si effettua il pagamento nel formato "AAAA".
Invece, il modello "F24 EP" potrà essere utilizzato con riferimento agli enti e alle amministrazioni pubbliche autorizzate secondo le consuete modalità.
Infine, i voucher sono acquistabili tramite versamento sul conto corrente postale 89778229 intestato a "INPS DG LAVORO ACCESSORIO", il cui importo deve necessariamente essere un multiplo di 10, oppure tramite pagamento on line collegandosi al sito www.inps.it, nella sezione Servizi OnLine/Portale dei pagamenti.
Fonte: Circolare INPS 28.4.2016 n. 68 - Risoluzione Agenzia Entrate 6.4.2016 n. 20 - Il Quotidiano del Commercialista del 29.4.2016 - "Al via da lunedì le nuove modalità di acquisto dei voucher telematici" - Mamone
Sezione:   Autore : S.M.Perego