Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
02/01/2015 Addizionali comunali e regionali - Novità 2015 news S.M.Perego
02/01/2015 Spese di vitto e alloggio dei professionisti news S.M.Perego
02/01/2015 Semplificata la dichiarazione di successione news S.M.Perego
02/01/2015 Comunicazione riqualificazione energetica - Abrogazione news S.M.Perego
02/01/2015 Definizione news S.M.Perego
04/03/2015 MODELLI INTRASTAT - SEMPLIFICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI INTRA “SERVIZI” news S.M.Perego
04/03/2015 CONTRIBUTI INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI - IMPORTI PER IL 2015 E TERMINI DI PAGAMENTO news S.M.Perego
04/03/2015 Accordi Italia Svizzera - conti conti in bianco news S.M.Perego
04/03/2015 SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA L’ITALIA E IL LIECHTENSTEIN - Conti correnti in bianco news S.M.Perego
04/03/2015 DEPOSITO DEI BILANCI IN FORMATO XBRL - DECORRENZA DELLA NUOVA TASSONOMIA INTEGRATA news S.M.Perego

Records 201 to 210 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Gli impianti di telefonia sono esclusi dalla rendita catastale   Data : 02/05/2016
Gli impianti di telefonia sono esclusi dalla rendita catastale
L'art. 12 co. 3 del DLgs. 33/2016, modificando l'art. 86 co. 3 del DLgs. 259/2003, ha previsto, fra l'altro, che non costituiscono unità immobiliari ai sensi dell'art. 2 del DM 28/98 e non rilevano ai fini della determinazione della rendita catastale:
- gli elementi di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione;
- le opere di infrastrutturazione per la realizzazione delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica in grado di fornire servizi di accesso a banda ultralarga, effettuate anche all'interno di edifici.
La disposizione trova applicazione a decorrere dall'1.7.2016 ai sensi dell'art. 15 del DLgs. 33/2016, per cui da tale data gli elementi di reti e le infrastrutture realizzate per le installazioni di telefonia mobile (tubature, piloni, cavidotti, pozzi di ispezione, pozzetti, centraline, edifici o accessi a edifici, installazioni di antenne, tralicci, pali) non devono essere presi in considerazione nella determinazione della rendita catastale.
Fonte: Documento Agenzia Entrate 20.4.2016 - Il Quotidiano del Commercialista del 30.4.2016 - "Inverter e pannelli fotovoltaici esclusi dalla stima della rendita catastale" - Piccolo
Sezione:   Autore : S.M.Perego