Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/04/2015 Indeducibile la fattura generica S.M.Perego
13/04/2015 Perizia di stima valida anche ai fini ICI/IMU/TASI S.M.Perego
13/04/2015 Vademecun ENEA detrazioni per riqualificazioni energetiche news S.M.Perego
14/04/2015 730 Precompilato con accettazione news S.M.Perego
14/04/2015 Nessun Split Payment agli scontrini fiscali news S.M.Perego
15/04/2015 Bilancio - Scorporo dei terreni su cui insistono i fabbrcati news S.M.Perego
15/04/2015 L'imposta di bollo assolta in modo virtuale news S.M.Perego
21/04/2015 dubbi applicativi sul Reverse Charge news S.M.Perego
21/04/2015 Alcune novità sullo Split payment news S.M.Perego
24/12/2014 Ravvedimento operoso Novita legge di stabilità 2015 news S.M.Perego

Records 581 to 590 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: La falsificazione dei modelli F24 è reato penale   Data : 04/05/2016
La falsificazione dei modelli F24 è reato penale
La Cassazione torna a ribadire il rilievo penale della falsificazione del modello F24.
La sentenza n. 18488 del 3.5.2016 sposa quell'orientamento per cui i modelli F24 vanno considerati quali documenti aventi rilievo pubblicistico, in quanto essi hanno il valore di atti che attestano il pagamento avvenuto alla presenza del dipendente della banca delegata ed il conseguente adempimento dell'obbligazione tributaria, con efficacia pienamente liberatoria.
La loro alterazione materiale, commessa da un soggetto privato, rileverebbe dunque ai sensi degli articoli 476 e 482 c.p.
Inoltre, la Cassazione conferma la condanna per sottrazione fraudolenta (art. 11 del DLgs. 74/2000) per colui che ha alienato simulatamente un complesso di immobili in un periodo immediatamente successivo alla verifica fiscale della Guardia di Finanza.
Fonte: Cass. pen. 3.5.2016 n. 18488 – Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego