Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/10/2014 Pagamento F24 dal 1.102014 news S.M.Perego
17/11/2014 Calcolo saldo IMU terreni montani e collinari news S.M.Perego
11/11/2014 730 Precompilato news S.M.Perego
11/11/2014 Riforma del Catasto news S.M.Perego
12/11/2014 Iscrizione all'archivio VIES news S.M.Perego
12/11/2014 Comunicazione annuale delle detrazioni fiscli del 65% news S.M.Perego
12/11/2014 Semplificazioni in materia edilizia news S.M.Perego
27/11/2014 Comunicazioni Black listi di ottobre incerte news S.M.Perego
14/11/2014 Ravvedimento IMU news S.M.Perego
27/11/2014 Pagamento agli Autotrasportatori - Stopo al denaro contante news S.M.Perego

Records 2381 to 2390 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Sull’indennità di disoccupazione interviene l’INPS con la circ. 74   Data : 06/05/2016
Sull’indennità di disoccupazione interviene l’INPS con la circ. 74
L’INPS, con la circolare 5.5.2016 n. 74 , ha chiarito le modalità operative in materia di indennità di disoccupazione per i collaboratori con rapporto di collaborazione coordinata (DIS-COLL), a seguito delle modifiche apportate dalla L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016). In particolare, l’Istituto spiega:
- che il DLgs. 22/2015 ha riformato, in via sperimentale, la disciplina degli ammortizzatori sociali in caso di perdita involontaria del lavoro nel periodo intercorrente tra l'1.1.2015 e il 31.12.2015, prevedendo nuove tutele per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e, in particolare, la DIS-COLL (art. 15 del DLgs. 22/2015), una nuova indennità di disoccupazione mensile;
- che l’indennità DIS-COLL è destinata ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa anche per l’anno 2016 in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dall’1.1.2016 al 31.12.2016;
- i requisiti di accesso all’indennità DIS-COLL, ovvero che il collaboratore, al momento della presentazione della domanda sia in stato di disoccupazione e possa fare valere almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1°gennaio dell'anno civile precedente l'evento di cessazione dal lavoro al predetto evento;
- il meccanismo di calcolo della sua durata.
Fonte: Circolare INPS 5.5.2016 n. 74 - Il Quotidiano del Commercialista del 6.5.2016 - "Dall’INPS istruzioni operative sull’indennità di disoccupazione per i collaboratori nel 2016" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego