Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
18/12/2018 Variazione tasso legale di interesse S.M.Perego
28/07/2010 Versamenti di Agosto news S.M.Perego
03/08/2016 Via libera alla consultazione delle banche dati ipocatastali S.M.Perego
27/04/2017 Visto di conformità per crediti di importo superiore a 5.000,00 euro S.M.Perego
01/09/2015 Voluntary disclosure – Altri chiarimenti S.M.Perego
30/09/2015 Voluntary disclouser - Proroga del termine al 30.11.2015 S.M.Perego
08/03/2017 Voucher - Nuove caselle di posta elettronica attive dal 7.3.2017 S.M.Perego

Records 2391 to 2397 of 2397
First Previous

 

Titolo: Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI   Data : 12/05/2016
Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI
Entro il 16.6.2016 dovranno essere pagate le prime rate di IMU e TASI per l'anno 2016, utilizzando le aliquote e le detrazioni deliberate nell'anno 2015.
A tal fine, è necessario tenere conto delle novità di quest'anno che, tra le altre, riguardano:
- la possibilità di escludere dalla rendita catastale dei fabbricati iscritti nelle categorie D ed E i macchinari e gli impianti. Se tale variazione viene presentata entro il 15.6.2016, la riduzione della rendita retroagisce all'1.1.2016;
- le nuove regole introdotte dalla L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) per l'individuazione dei terreni agricoli ubicati nei Comuni montani che sono esenti da IMU;
- l'esenzione dall'IMU prevista per i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
- l'esenzione dalla TASI introdotta dall'1.1.2016 per le abitazioni principali, ad eccezione di quelle accatastate nelle categorie catastali A/1, A/8 oppure A/9, e delle relative pertinenze;
- la riduzione della base imponibile di IMU e TASI per gli immobili concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado;
- la riduzione al 75% dell'aliquota deliberata sia ai fini IMU che TASI per gli immobili affittati a canone concordato ex L. 431/98.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 12.5.2016 - "Assoggettato a IMU il terreno agricolo anche se incolto" - Spina
Sezione:   Autore : S.M.Perego