Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
11/10/2016 Aggiornato il Registro dei revisori con le sezioni A e B Stefano M. Perego
12/04/2016 Agli agricoltori sconto INAIL del 20% S.M.Perego
11/05/2017 Agli intermediari è inibita la consultazione dei dati dei propri clienti S.M.Perego
25/07/2016 Ai fini della Brexit una corsa contro il tempo per rilocalizzare in Italia S.M.Perego
25/07/2016 Ai fini delle detrazioni IRPEF con demolizione e ricostruzione rileva la certificazione del tecnico abilitato S.M.Perego
04/11/2015 Ai professionisti super ammortamento pieno nel 2015 S.M.Perego
13/11/2015 Ai Revisori di Enti locali anche il rimborso di spese per vitto ed alloggio S.M.Perego
24/11/2016 AL 16.12.2016 IMU e TASI ridotta al 75% solo per gli immobili locati a canone concordato S.M.Perego
16/11/2015 Al 30.11.2015 i saldi INPS per i nuovi regimi forfetari S.M.Perego
06/03/2017 Al 30.4.2017 l’opzione dei lavoratori residenti all'estero S.M.Perego

Records 101 to 110 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Pubblicati i limiti di detrazione per le tasse universitarie   Data : 13/05/2016
Pubblicati i limiti di detrazione per le tasse universitarie
Per l'anno 2015, il DM 29.4.2016 n. 288 ha fissato gli importi massimi detraibili, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. e) del TUIR, della spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle università non statali.
A partire dall'anno d'imposta 2015, infatti, la detrazione IRPEF del 19% si applica in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso:
- università statali;
- università non statali, in misura non superiore a quella stabilita annualmente per ciascuna facoltà universitaria con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, da emanarsi entro il 31 dicembre, tenendo conto degli importi medi delle tasse e dei contributi dovuti alle università statali.
Il decreto in commento individua la spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione universitaria, per ciascuna area disciplinare di afferenza e Regione in cui ha sede il corso di studio.
Fonte: art. 1 DM 29.4.2016 Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca n. 288 - Il Quotidiano del Commercialista del 13.5.2016 - "Frequenza di corsi in università non statali con detrazione differenziata" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego