Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
21/04/2016 Gli impianti fotovoltaici perdono la rendita catastale se funzionali al processo produttivo S.M.Perego
21/04/2016 Sui “Beni significativi” sorgono dubbi applicativi S.M.Perego
21/04/2016 La Cassazione interviene sulle spese di manutenzione S.M.Perego
21/04/2016 Dall’1.5.2016 entra in vigore in Nuovo Codice doganale S.M.Perego
18/04/2016 L’IVA sull’acquisto di abitazioni di nuova costruzione si detrae nel 2016 S.M.Perego
20/04/2016 I rimborsi sulle spese sanitarie entrano nel 730 Precompilato S.M.Perego
23/04/2016 Ulteriore svolta per il canone RAI 2016 S.M.Perego
20/04/2016 Previste modifiche al patrimonio netto S.M.Perego
19/04/2016 Ulteriori chiarimenti sul Regime forfetario ex L. 190/2014 S.M.Perego
19/04/2016 Alcune novità nel quadro RW 2016 S.M.Perego

Records 311 to 320 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: I forfetari restano soggetti ai controlli con la compilazione del quadro RS   Data : 17/05/2016
I forfetari restano soggetti ai controlli con la compilazione del quadro RS
In relazione all'indicazione nel quadro RS di UNICO 2016 PF di alcune voci di spesa sostenute dai soggetti che applicano il regime forfetario (righi da RS374 a RS378, per gli imprenditori individuali, e da RS379 a RS381, per i lavoratori autonomi), l'Autore mette in evidenza alcune criticità che potrebbero presentarsi nell'utilizzo di tali dati ai fini dell'accertamento in quanto v'è la possibilità che gli stessi possano non essere veritieri.
Tale eventualità può ricorrere, ad esempio, nel caso in cui vengano strumentalmente occultati ricavi o compensi per contenerli nei limiti tabellari per la permanenza nel regime agevolato. In tale ipotesi, i dati indicati nel quadro RS potrebbero essere adeguati di conseguenza, anche considerando che tale categoria di soggetti ben potrebbe confondere gli acquisti di beni o servizi effettuati nella propria sfera lavorativa con quella privata, potendo ricevere per gli stessi anche una ricevuta fiscale alternativa ad una fattura passiva, eludendo, così, l'indicazione della spesa nel quadro RS.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 17.5.2016 - "Quadro RS, rischio maggiore per i forfetari fedeli" - Zappi
Sezione:   Autore : S.M.Perego